Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Inferno

Serie

1 of 1

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Vienna 1938. L'Anschluß è imminente. È tempo di persecuzioni, di opportunisti, di denunce e di nazisti entusiasti. In quest'epoca di grande sconvolgimento la diciottenne Ursula deve decidere quale strada seguire: far parte del brutale regime nazista o unirsi alla Resistenza. Da nessuna parte può più essere al sicuro, perché «presto tutti i muri avranno orecchie e dietro ogni porta qualcuno origlia». Il fratello di Ursula sta cercando di convincere la famiglia a unirsi ai nazisti. Ormai anche i docenti dell'Accademia di Belle Arti dove Ursula studia, sono membri del partito. In quei giorni bui che minacciano non solo l'esistenza di Ursula, il suo fidanzato sembra essere l'unico raggio di speranza. La prosa agitata di questo romanzo rispecchia in modo sconcertante il tumulto interiore di Ursula, la sua disperazione e le sue paure esistenziali. Mela Hartwig scrisse Inferno tra il 1946 e il 1948, durante il suo esilio londinese, ed è stato pubblicato in tedesco per la prima volta solo ora, più di settanta anni dopo. È notevole come Hartwig analizzi con grande lucidità l'incipiente era nazista subito all'indomani della guerra. Oggi è una vera scoperta: una letteratura espressiva, quasi cinematografica, che delinea il periodo tra i primi pogrom e la fine della Seconda guerra mondiale descrivendo con lampi illuminanti il rapporto tra l'individuo e la massa anticipando in nuce alcune intuizioni che Elias Canetti tratterà ampiamente in Massa e potere.

© 2022 Spider&Fish (Ebook): 9788898844265

Data di uscita

Ebook: 8 novembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Nel nostro fuoco Maura Chiulli
  2. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  3. La gentile Roberta Lepri
  4. Cronache da Dinterbild Peppe Millanta
  5. La strada dei papaveri Veronique Biefnot
  6. La farsa Enrico Pistoni
  7. Silenzio Patrizio Nissirio
  8. Tre racconti Vittorio Bersezio
  9. Figli e anime ribelli.: Le indagini di Alper Kamu Alper Canigüz
  10. Se fossi in te Susanna Bo
  11. Il levitatore Adrián N. Bravi
  12. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  13. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  14. Il dono della profezia: Ventuno personaggi biblici Elie Wiesel
  15. Cercandocieli Rossana Copez
  16. Uno a testa Michela Volante
  17. Francesco Cossiga AA.VV.
  18. 8 marzo: Una storia lunga un secolo Marisa Ombra
  19. L'Alta Via dei Monti Liguri: Di un cammino e dell'amicizia. 4 settimane a piedi da Ventimiglia a La Spezia Riccardo Carnovalini
  20. L'insolente Pinar Selek
  21. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  22. La porta degli imperi: Il ruolo dell'Eritrea e degli imprenditori italiani in Africa orientale 1934‐1953 Matteo Nardozi
  23. Parlavo con le pietre delle cattedrali Massimo Merlino
  24. L'estate di Sicari Luigi Galluzzo
  25. Diario perpetuo 2025: Landolfi e la critica aa.vv.
  26. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  27. Essere di questa terra: Guerra e pace al tempo dei conflitti ecologici Bruno Latour
  28. Lo Stivale spezzato: Superare la frattura Nord-Sud Mimmo Nunnari
  29. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  30. Betty la nera Walter Mosley
  31. Nel fiume della notte Piero Spirito
  32. La mia anima è un giardino. Vita di Frances Hodgson Burnett Carmela Giustiniani
  33. Fin dove arriva la luce: La mia vita in dieci creature marine Sabrina Imbler
  34. La scienza vista da una filosofa Nancy Cartwright
  35. Il museo diventa impresa: Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente Maurizio Vanni
  36. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  37. Gossamer Lois Lowry
  38. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  39. Not in My Movie: Il cinema dell'orrore visto attraverso gli occhi delle sue protagoniste Ilaria Franciotti
  40. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
  41. Alla conquista delle Alpi con una bici pieghevole: Le mie avventure in sella a Margot Paolo Merlini
  42. La tentazione della rima Rainer Maria Rilke
  43. E se tornasse Gesù?: La domanda al cuore del Cristianesimo Enzo Fortunato
  44. I mostri non esistono Michela Giachetta
  45. Sul porno: Corpi e scenari della pornografia Claudia Ska

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora