Prova gratis per 14 giorni
1872 Valutazioni

4.5

Durata
4h 46min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Prova gratis per 14 giorni
1872 Valutazioni

4.5

Durata
4h 46min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis per 14 giorni
Device Banner Block 894x1036
Cover for L'Arminuta
Cover for L'Arminuta

Valutazioni e recensioni

Valutazione complessiva

4.5

Basato su 1872 valutazioni

Altri utenti descrivono questa storia come:

  • Commovente

  • Coinvolgente

  • Riflessivo

Scarica l'app per aggiungere una recensione

Recensioni più popolari

Leggi 10 di 1872

  • Angela

    15 mag 2020

    Si, abbastanza anche se ormai tutti i romanzi autobiografici mi sembrano “Lessico famigliare “ praticamente un faro soprattutto per i giovani scrittori (vedi anche “Le otto montagne “).Peccato per la lettura di Jasmine Trinca (brava attrice ),così quasi a singhiozzo, come se esalasse sempre l’ultimo respiro e monoto’na come quasi sempre gli attori, i cantanti non parliamone: leggono meglio i doppiatori.

  • Maria Altomare

    8 giu 2020

    Commovente

    Più che un romanzo sembra una storia vera, tocca l'intimo in profondità restituendo coraggio.

  • Roberta

    16 mag 2020

    Meravigliso. Bellissima scrittura, diretta e schietta, abbinata a una perfetta voce narrante.

  • Tania

    15 feb 2021

    Riflessivo
    Commovente
    Coinvolgente

    Bello e scorrevole. La voce di Jasmin Trinca, anche se lei è innegabilmente brava, mi è sembrata forse troppo profonda e lenta. Avrei preferito una voce più dinamica per una storia così. Anche se può ricordare un po' il genere 'Ferrante', la protagonista ha qui un'autonomia e una maturità diverse. Coraggioso e malinconico il finale. Mi è piaciuto molto e leggerò senz'altro anche 'Borgo sud'.

  • Mara

    31 gen 2021

    Ci sono libri che non deludono. E l’Arminuta di … Donatella Di Pietrantonio è uno di questi. Storia di una tredicenne “restituita” alla famiglia di sangue che si adatta a un nuovo stile di vita e che trova, nel pur difficile inserimento in un contesto nuovo e diverso da quello della sua prima formazione, la forza per emergere e per distinguersi dagli altri. C’è tanta ingenuità in lei … quella che la porta ad immaginare i motivi della dalla famiglia con la quale è cresciuta sin dalla nascita, per giustificare il suo essere “spostata” da un nucleo familiare ad un altro. Ma anche tanta forza, tanta determinazione, che la porteranno a farsi avanti e a domandare, lei per prima – e non chi realmente avrebbe dovuto fornirle risposte – le ragioni di comportamenti assurdi ed incomprensibili, soprattutto agli occhi di un’adolescente che ancora non conosce le “storture” della Vita. Un bel romanzo che vale la pena leggere per avvicinarsi ad una terra sospesa tra mare e monti come l’Abruzzo❤️

  • Daria

    1 giu 2020

    Commovente

    Una grande scrittriceI suoi libri ti rimangono dentro

  • Roberta

    12 apr 2020

    Libro bellissimo e bravissima Jasmine Trinca nella lettura.

  • Vania

    13 lug 2020

    Riflessivo
    Triste
    Coinvolgente

    Il romanzo insomma. Non raggiunge mai picchi troppo alti ma ti avvince. Peccato il finale. Sa un po' di già sentito. Non fai in tempo ad affezionarti ai personaggi che è già finito. La narratrice ha una qualità vocale interessante ma l'ho trovata un po' monocorde...a momenti quasi depressiva.

  • Simonetta

    2 lug 2020

    Commovente
    Coinvolgente

    Ottimo spunto narrativo, che regge bene lungo tutta la trama del libro. Chi, come me, ha una conoscenza diretta delle asprezze paesane dell’entroterra abruzzese, apprezzerà le descrizioni precise, a volte brutali; riconoscerà l’affetto inespresso, eppure presente, di certi rapporti familiari. Commovente, duro, veritiero. La voce di Jasmine Trinca, un po’ roca e velata, si adatta benissimo alla narrazione

  • Alessia

    11 lug 2021

    Commovente

    Stupendo.


Potrebbero piacerti