Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
2045 Valutazioni

4.5

Durata
4h 46min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

«Ero l'Arminuta, la ritornata. Parlavo un'altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza».

- Ma la tua mamma qual è? - mi ha domandato scoraggiata. - Ne ho due. Una è tua madre.

Ci sono romanzi che toccano corde cosí profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con L'Arminuta fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell'altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all'altro perde tutto - una casa confortevole, le amiche piú care, l'affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori. Per «l'Arminuta» (la ritornata), come la chiamano i compagni, comincia una nuova e diversissima vita. La casa è piccola, buia, ci sono fratelli dappertutto e poco cibo sul tavolo. Ma c'è Adriana, che condivide il letto con lei. E c'è Vincenzo, che la guarda come fosse già una donna. E in quello sguardo irrequieto, smaliziato, lei può forse perdersi per cominciare a ritrovarsi. L'accettazione di un doppio abbandono è possibile solo tornando alla fonte a se stessi. Donatella Di Pietrantonio conosce le parole per dirlo, e affronta il tema della maternità, della responsabilità e della cura, da una prospettiva originale e con una rara intensità espressiva. Le basta dare ascolto alla sua terra, a quell'Abruzzo poco conosciuto, ruvido e aspro, che improvvisamente si accende col riflesso del mare.

© 2020 Einaudi (Audiolibro): 9788858490136

Data di uscita

Audiolibro: 25 marzo 2020

Potrebbero piacerti

  1. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  2. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  3. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  4. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  5. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  6. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  7. La Storia Elsa Morante
  8. Fedeltà Marco Missiroli
  9. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  10. L'evento Annie Ernaux
  11. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  12. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  13. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Tre Valérie Perrin
  15. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  16. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  17. Per tutto il resto dei miei sbagli Camilla Boniardi
  18. La casa degli spiriti Isabel Allende
  19. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  20. Accabadora Michela Murgia
  21. Limonov Emmanuel Carrère
  22. Come d'aria Ada D'Adamo
  23. La canzone di Achille Madeline Miller
  24. La straniera Claudia Durastanti
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  27. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  28. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  29. L'amica geniale Elena Ferrante
  30. Spatriati Mario Desiati
  31. La figlia oscura Elena Ferrante
  32. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  33. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  34. L'incontro Michela Murgia
  35. Il posto Annie Ernaux
  36. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  37. Canne al vento Grazia Deledda
  38. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  39. Mal di pietre Milena Agus
  40. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  41. Un'amicizia Silvia Avallone
  42. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  43. La vita intima Niccolò Ammaniti
  44. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  45. Questa è l'America Francesco Costa

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora