Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La plebe

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Classici

In una Torino grigia e fredda, investita dalla rivoluzione industriale, si muovono i personaggi di cui Bersezio ha necessità per scrivere il proprio grande romanzo sociale. Lo specifica già nella prefazione: non intende avventurarsi in grandi spiegazioni o in astrusi filosofemi! No, per spiegare che cosa sia davvero, quella "plebe" di cui tanto si parla, l’autore sceglie la via del romanzo. E "La plebe" (1869) è un romanzo duro, coriaceo, a volte crudele. Proprio come la vita in una società che si è dimenticata di essere anche – e soprattutto – umana... Molti i personaggi, tante le situazioni, ma ovunque la miseria. E Bersezio ce ne ha fatto dono attraverso una finzione letteraria che non ha niente da invidiare a Dickens!

Vittorio Bersezio (1828-1900) nasce a Peveragno, nel cuneese, da una famiglia benestante e di tendenze liberali. Sebbene laureato in giurisprudenza, coltiva fin da giovane una forte passione per la scrittura, tanto da esordire come autore di teatro già nel 1842, con "Le male lingue". Attivo sia in ambito drammaturgico che narrativo, nel 1854 assume la direzione del Fischietto, importante periodico satirico. L’attività giornalistica rappresenta d’ora in poi il suo impegno principale, espresso con la fondazione di un proprio quotidiano – La Gazzetta Piemontese – e portato avanti in parallelo con la politica (nel 1865 è infatti eletto deputato). Profondamente influenzato dalla letteratura francese di Dumas, Balzac e Hugo, ma anche dal romanzo sociale di Zola, Bersezio è noto soprattutto per la commedia "Le miserie 'd Monsù Travet" (1863).

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728398418

Data di uscita

Ebook: 11 agosto 2022

Potrebbero piacerti

  1. Il grillo del focolare Charles Dickens
  2. L'incantesimo Enrico Annibale Butti
  3. Nell'ingranaggio Beatrice Speraz
  4. Dopo la sentenza Beatrice Speraz
  5. Angela Umberto Fracchia
  6. La veste d’amianto Flavia Steno
  7. I quattro amori di Claudia Carlo Righetti
  8. I quattro fanti Giuseppe Lipparini
  9. Il doppio volto di Isabella Gluck Maria Volpi Nannipieri
  10. Redivivo Emilio De Marchi
  11. Val d'Olivi Anton Giulio Barrili
  12. Emma Walder Beatrice Speraz
  13. Tizio Caio e Sempronio Anton Giulio Barrili
  14. Mary Mariù Maria Maria Volpi Nannipieri
  15. La notte di San Lorenzo Flavia Steno
  16. Capitan Dodero Anton Giulio Barrili
  17. Il nemico Alfredo Oriani
  18. Racconti Luigia Emanuel Saredo
  19. L'amorosa Maria Volpi Nannipieri
  20. Il Miraggio Flavia Steno
  21. Il piacere Gabriele D'Annunzio
  22. 1984 George Orwell
  23. La famiglia Bonifazio Antonio Caccianiga
  24. Santa pirateria Enrico Novelli
  25. Betty Zane Zane Grey
  26. Libro proibito Antonio Ghislanzoni
  27. La Rua Gian Dàuli
  28. L'illustrissimo Alberto Cantoni
  29. Alla conquista del pane Paolo Valera
  30. Il racconto del guardiano del cimitero A. Klitsche de la Grange
  31. Vortice Alfredo Oriani
  32. Il re scomparso Rafael Sabatini
  33. L'isola dell'argento Giuseppe Fanciulli
  34. Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie Thomas de Quincey
  35. Mater dolorosa Gerolamo Rovetta
  36. I melograni Domenico Comparetti
  37. Confessione postuma Gaspare Invrea
  38. La fuggitiva Milly Dandolo
  39. La vita comincia domani Guido da Verona
  40. L'impero in provincia Francesco Jovine
  41. Fine d'anno Paola Drigo
  42. Schemagn Israel! Storia d'una famiglia ebrea durante il primo anno della Guerra mondiale Luisa Macina Gervasio
  43. Racconti inverosimili di Picche Federigo Verdinois
  44. La luce delle stelle Anneli Olsson
  45. Verso il nulla Gemma Ferruggia
  46. Ghiaccio Camilla Läckberg

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora