Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
1 Valutazioni

5

Durata
9h 21min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Sigfrido Ranucci è uno di quegli uomini che coincidono in modo assoluto con il lavoro che si sono scelti. Insieme alla sua équipe di Report – programma televisivo amatissimo e odiato, uno dei baluardi del giornalismo d'inchiesta in Italia – ogni giorno si dedica a vagliare informazioni, collegare eventi, ascoltare voci per decidere come raccontare le notizie che qualcuno vorrebbe rimanessero sotto silenzio. La forza di Report è nella semplicità della scelta: offrire ai cittadini il romanzo crudo dei fatti attraverso un rigoroso lavoro di ricerca, anche quando la strada è irta di pericoli che toccano le vite personali dei giornalisti. Per la prima volta Ranucci racconta il cammino che lo ha condotto sin qui; lo fa scegliendo alcune inchieste fondamentali di cui svela i retroscena, ma anche evocando figure – come suo padre, atleta e finanziere di grande carisma, e il suo maestro Roberto Morrione, fondatore di Rai News 24 – che hanno forgiato in lui la capacità di portare fino in fondo ogni scelta: perché fare giornalismo sul campo significa prendere decisioni che cambiano per sempre il corso delle cose, in senso intimo e collettivo. Da queste parole emerge l'autoritratto coraggioso di un uomo che, nonostante la pressione costante della realtà nei suoi aspetti più duri, non cede al cinismo, non smette di chiedersi e di chiederci: “Qual è la scelta giusta?”. E di trovare ogni volta la risposta, per rispettare la promessa che lo lega a un pubblico che ha ancora a cuore la legalità e la giustizia sociale.

© 2025 Giunti Editore S.p.A./Bompiani (Audiolibro): 9791221707977

Data di uscita

Audiolibro: 2 agosto 2025

Potrebbero piacerti

  1. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  2. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  3. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  4. Narrativa Claudio Magris
  5. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  6. Biografie dalla Storia: Gerarchi nazisti Lucas Pavetto
  7. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  8. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  9. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  10. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  11. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  12. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  13. Feuerbach Leopoldo Sandonà
  14. Barcelona Desnuda: Fuga nella città: letteratura, luoghi comuni e insoliti cammini Amaranta Sbardella
  15. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  16. Solo per dirti addio Irene Pavan
  17. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  18. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  19. De Amicis AA.VV.
  20. Wa - Armonia AA. VV.
  21. Questo pianeta Laura Conti
  22. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  23. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  24. Georges Seurat e il puntinismo AA. VV.
  25. Le Omonime Filippo Vignali
  26. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  27. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  28. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  29. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  30. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  31. Vita di Bernardo di Chiaravalle Giulio Barberis
  32. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  33. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  34. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  35. La donna italiana descritta da scrittrici italiane AA. VV.
  36. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  37. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  38. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  39. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  40. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  41. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  42. Storie da emisferi differenti: un libro dal futuro Sisu
  43. Darkland Paolo Grugni
  44. The Adventures of Pinocchio Carlo Collodi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora