Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Economia & Business

Cosa è andato storto in Grecia? Quali sono le implicazioni per l'Euro e per la teoria economica, in particolare per la teoria delle aree valutarie ottimali, che costituiva la base intellettuale dell'unione monetaria? Per George S. Tavlas, che in qualità di sostituto del Governatore della Banca di Grecia nel Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea ha preso parte in prima persona a tutte le principali fasi della crisi greca, quanto avvenuto nel suo Paese ha messo in evidenza il tallone d'Achille del regime di tassi di cambio fissi dell'Euro, ossia la presenza dell'azzardo morale: la convinzione che se un Paese si fosse trovato nell'incapacità di far fronte ai suoi debiti sarebbe stato soccorso dai suoi partner dell'Eurozona.

"La teoria dell'integrazione monetaria all'indomani della crisi finanziaria greca" è il testo della VII edizione della Lectio Marco Minghetti, tenutasi a Roma il 29 gennaio 2019. Oltre alla relazione di George S. Tavlas, il volume contiene i commenti dei due discussant Pier Carlo Padoan e Paolo Savona.

Marco Minghetti (1818-1886) fu l'uomo politico che riuscì a conseguire nel 1875 il pareggio di bilancio nel nostro Paese. Alla sua memoria è dedicata questa serie di eventi che vede importanti studiosi di rango internazionale confrontarsi con i temi legati alla sostenibilità delle finanze pubbliche.

© 2019 IBL Libri (Ebook): 9788864404042

Data di uscita

Ebook: 2 luglio 2019

Potrebbero piacerti

  1. I pericoli dell'idealismo politico Kenneth R. Minogue
  2. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  3. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  4. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  5. This Lady is not for turning. I grandi discorsi di Margaret Thatcher Margaret Thatcher
  6. Distopia dell'eurozona: Pensiero di gruppo e negazione su larga scala William Mitchell
  7. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  8. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  9. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  10. La Scuola austriaca di economia: un'introduzione Eamonn Butler
  11. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
  12. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  13. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  14. Capitalismo e libertà Milton Friedman
  15. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  16. The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
  17. Il calcolo economico nello Stato socialista Ludwig von Mises
  18. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  19. La via dell'austerità Enrico Berlinguer
  20. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  21. LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo. Francesca Lambardi
  22. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni
  23. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  24. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
  25. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  26. Raffaello tradito: La rivoluzione mancata del primo "soprintendente" di Roma Vittorio Emiliani
  27. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  28. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  29. Un Sindacalista Vitaliano Bilotta

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora