Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Marco Minghetti e il liberismo temperato

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Marco Minghetti (1818-1886) fu un importante esponente del liberalismo "moderato" dell'Ottocento. Fin da giovane studiò le questioni economiche e sociali del suo tempo. Egli elaborò un pensiero economico liberista basato sul metodo "sperimentale", alla costante ricerca di un punto di mediazione fra esigenze spesso opposte insite nelle relazioni economiche e sociali fra gli individui, senza tuttavia rinunciare ai postulati di fondo del pensiero liberale. Nelle sue opere maggiori, da "L'economia pubblica" a "I partiti politici", da "Stato e Chiesa" fino ai due scritti brevi su "La legislazione sociale" e "Il cittadino e lo Stato", Minghetti, che fu pure per due volte Presidente del Consiglio e Ministro in sei occasioni, unisce alla teoria una acuta testimonianza dei suoi tempi. Di queste opere, il libro - introdotto da un saggio di Riccardo Piccioni - offre un'ampia selezione di scritti.

© 2016 IBL Libri (Ebook): 9788864402888

Data di uscita

Ebook: 6 giugno 2016

Potrebbero piacerti

  1. Lo scudo e la croce: L'impegno dei cattolici in politica Alcide De Gasperi
  2. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  3. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  4. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  5. Italiani illustri Piero Gobetti
  6. Il padrone sono me! Alfredo Panzini
  7. 101 grandi pensatori liberali: Una tradizione a difesa della libertà Eamonn Butler
  8. Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini la Repubblica
  9. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  10. Ogni uomo a immagine di Dio Michael Ascoli
  11. Etica cristiana e libertà economica Wilhelm Röpke
  12. Elogio della diplomazia Paolo Guido Spinelli
  13. In difesa della governante di Calamandrei: Ernesto Rossi, mercato del lavoro e libertà Ernesto Rossi
  14. Contro la società del sorpasso: Il pensiero antimeritocratico di don Tonino Bello Enrico Mauro
  15. La situazione della scienza giuridica europea Carl Schmitt
  16. Su Frédéric Bastiat Francesco Ferrara
  17. Il grido della pace: Perché è necessario ascoltarlo Andrea Riccardi
  18. Opere complete. XI: Recensioni di libri (1950-1959) Bruno Leoni
  19. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  20. Il cuoco galante Vincenzo Corrado
  21. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  22. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  23. La dieta mediterranea: Un patrimonio dell'umanità per uno stile di vita sostenibile Carmelo Guarino
  24. Troppo breve il mio secolo: Cose vissute Severino Dianich
  25. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  26. Aldo Capitini compresente: ripartendo dai suoi temi: Atti del Convegno nazionale di studio di Perugia (11-12 ottobre 2019) Giuseppe Moscati
  27. L'urgenza di una buona notizia Angelo Comastri
  28. Desiderio: Per una liturgia della vita Alessandro Deho'
  29. La rete del caffè sospeso AA.VV.
  30. I fuochisti della vaporiera: Gli economisti del consenso Sergio Ricossa
  31. Sull'economia e gli economisti Ronald H. Coase
  32. Dove va la Chiesa? Enzo Bianchi
  33. Competizione, sostenibilità e qualità: quale futuro per il welfare sanitario italiano? Alberto Mingardi
  34. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  35. La preghiera come contemplazione Giuseppe Forlai
  36. Scambio, valore e capitale: Scritti su Adam Smith Carl Menger
  37. Dio abita in cantina: Lettere di un prete che Lo cerca Marco D'Agostino
  38. Nel grembo della Parola: Piccola guida alla preghiera contemplativa Riccardo Mangolini
  39. Omero e i poemi epici AA.VV.
  40. Preghiera e liturgia Giuliano Zanchi
  41. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  42. L'amore celibe: La relazione del prete con le donne Aristide Fumagalli
  43. Personaggi resistenti: L'immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista Thea Rimini
  44. Contro Keynes. Presunzioni fatali e stregonerie economiche Friedrich A. von Hayek
  45. Il paradosso del mentitore AA.VV.
  46. Seneca AA.VV.

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni