Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all’università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l’estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l’inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all’improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega di decibel con un vicino di casa – rischia di rendere insopportabile. È quello che tenta di far capire a Davide il suo nuovo, enigmatico maestro, Diego: a contare, e spesso a esplodere nel modo più feroce, è quanto del cervello, qualunque cosa sia, non si sa. O si preferisce non sapere.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789180565929
Data di uscita
Audiolibro: 6 maggio 2022
Del cervello umano, Davide sa quanto ha imparato all’università, e usa nel suo mestiere di neurochirurgo. Finora gli è bastato a neutralizzare i fastidiosi rumori di fondo e le modeste minacce della vita non elettrizzante che conduce nella Lucca suburbana: l’estremismo vegano di sua moglie, ad esempio, o l’inspiegabile atterraggio in giardino di un boomerang aborigeno in arrivo dal nulla. Ma in quei suoni familiari e sedati si nasconde una vibrazione più sinistra, che all’improvviso un pretesto qualsiasi – una discussione al semaforo, una bega di decibel con un vicino di casa – rischia di rendere insopportabile. È quello che tenta di far capire a Davide il suo nuovo, enigmatico maestro, Diego: a contare, e spesso a esplodere nel modo più feroce, è quanto del cervello, qualunque cosa sia, non si sa. O si preferisce non sapere.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789180565929
Data di uscita
Audiolibro: 6 maggio 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 235 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 235
Walter
11 mag 2022
Nulla da eccepire sulla scrittura. Semplicemente splendida. Quanto alla lettura, credo che Tiberi dovrebbe controllare la pronuncia dei termini che gli sono sconosciuti. In diverse occasioni, la corretta accentazione è per lui un optional.
Daniela
19 mag 2022
Noioso saccente inutile. È la candidatura alllo Strega che mi preoccupa 🤔
Lucia
18 mag 2022
Anatocismo epitone delirio apofenico con parosia al contrarioIn sintesi caro scrittore scrivi solo per te usi un linguaggio articolato per sentirti più bravo di altri bravo per pochi insomma una supercazzola come fosse antani
Alex
13 lug 2022
Lento autoriferito
Cinzia
19 mag 2022
Grande scrittura Baca’, mi è piaciuto ancora di più di Benevolenza Cosmica. E lettura ben eseguita
Valentina
15 mag 2022
I romanzi di Bacà colpiscono per il linguaggio raffinato ed elaborato, il suo stile è caratterizzato da termini tecnici provenienti dalle più disparate discipline scientifiche e filosofiche, ma calati con molta disinvoltura nel contesto narrativo. Il lettore conferisce la giusta enfasi alla narrazione, mi piace molto.
Barbara
16 giu 2022
Sorprendente… un libro bellissimo che crea forte tensione emotiva sino all’ultima pagina. Ottima anche la voce narrante.
Maria
3 lug 2022
Molto particolare, mi è piaciuto molto questo modo di parlare della psiche umana. Il lettore non sempre è stato preciso.
Antonio
12 ago 2022
Pessimo. Inutilmente pomposo, personaggi fastidiosi e letto malissimo, tra accenti sbagliati e parole lette male.
Anna
27 mag 2022
Troppi errori da parte del lettore
Italiano
Italia