Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie
Il dolore per le guerre civili e gli affetti perduti, un animo afflitto e inquieto, eppure talvolta allegro e festoso, l’opposizione e poi l’adesione al programma augusteo: Orazio racchiude tutto questo. Questo libro vuole ricostruire il rapporto fra uno dei più grandi poeti dell’antichità, Orazio, e il primo e forse più celebre imperatore romano, Augusto, in altre parole le connessioni fra poesia e storia e fra intellettuale e potere nell’età augustea, basandosi sull’analisi e sull’interpretazione di alcune odi oraziane di argomento storico e politico. All’interno di questo discorso diviene importante comprendere come si concretizzi la celebrazione dell’età augustea da parte di Orazio, se essa possa considerarsi spontanea e sentita o se, invece, sia soltanto il frutto dei doveri di un poeta di corte, che non può far altro che esaltare e adulare colui che ormai detiene ogni potere.
© 2020 Booksprint (Audiolibro): 9788824945035
Data di uscita
Audiolibro: 6 ottobre 2020
Tag
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia