Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Pasionaria: L'inaspettata vita di Dolores Ibárruri

Serie

1 of 46

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Come ha fatto una donna nata nel 1895 da una famiglia di minatori, tra¬dizionalista e cattolica della profonda Biscaglia, a diventare una Pasionaria, un'icona mondiale del movimento operaio e della Resistenza antifasci¬sta? Questo errore di sistema, questa svolta inaspettata nella biografia di una religiosa di Gallarta, il cui sogno di fare la maestra è stato interrotto dal machismo familiare, è al centro di questo saggio dello storico e gior¬nalista Diego Díaz Alonso. Con le sue luci e le sue ombre, il libro aiuta a scoprire la figura di Dolores Ibárruri, testimone e protagonista di alcune delle tappe principali del XX secolo. Ibárruri diventò Segretaria generale di uno dei principali partiti comunisti dell'Europa occidentale, unica don¬na membro dell'ufficio del Comintern. Pioniera del femminismo socia¬lista negli anni Trenta, che antepose la rivoluzione alla maternità, ci sono molte vite possibili nell'inaspettata vita di Dolores Ibárruri.

«Dolores la vidi improvvisamente vicino a dove mi trovavo, era appena arrivata. Si trovava nell'atrio delle Botteghe Oscure, il grosso edificio dove allora aveva sede il Partito Comunista italiano, il più grande dell'Occidente. Me la trovai d'improvviso a pochi passi da me perché quello era il punto di partenza del corteo che avrebbe accompagnato la bara del Segretario, Palmiro Togliatti, appena arrivato dalla lontana Yalta, dove era deceduto dopo una breve agonia. Era il 24 di agosto del 1964.» Dalla prefazione di Luciana Castellina

«Essere eletta Segretaria generale di un partito comunista nel XX secolo, in quanto donna, non era alla portata di nessuno, o quasi. Vi viene in mente il nome di qualche leader comunista, contemporanea o meno di Ibárruri, che abbia raggiunto una tale dimensione politica internazionale? Forse solo Rosa Luxemburg.» Dall'introduzione di Pablo Iglesias

«Credo sinceramente che questo libro dello storico Diego Díaz ci aiuti a capire il personaggio da una prospettiva molto contemporanea. È un resoconto rigoroso e onesto, ben comprensibile anche per le giovani generazioni. Più che una revisione del mito, questo libro propone una migliore comprensione del personaggio. Questo libro non si arrende alla leggenda.» Dalla postfazione di Enric Juliana

© 2024 People (Ebook): 9791259792655

Traduttori: Marcello Belotti

Data di uscita

Ebook: 15 marzo 2024

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora