Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Rime e ritmi

Rime e ritmi

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Poesia e Opere Teatrali

In questa finale raccolta di poesie, con la malinconia che le ultime volte portano con loro, Carducci sfiora tutte quelle tematiche che hanno caratterizzato le sue opere. La giovinezza e l’infanzia, la natura, i paesaggi agresti colti al tramonto, il passato—Carducci affronta tutto di nuovo, lo inquadra in rime e metriche inusuali e lo carica di un impressionismo sommesso, fioco, che sa di lume a olio.

Giosuè Carducci (1835-1907) è stato un poeta e intellettuale italiano. Anche professore, politico, giornalista, e filosofo, la sua importanza non si limita alle meravigliose opere composte. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1906, Carducci rimane una delle figure più imponenti della poesia europea di fine Ottocento.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728354988

Data di uscita

Ebook: 28 ottobre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  2. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  3. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997)
    L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  4. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  5. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  6. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  7. Una vita di paese
    Una vita di paese Louise Glück
  8. Mastro-don Gesualdo (Mondadori)
    Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  9. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  10. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  11. Nuova Tèchne n. 28
    Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  12. Racconti fantastici (1922-1927)
    Racconti fantastici (1922-1927) Veniamin Aleksandrovič Kaverin
  13. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  14. Il confine
    Il confine Silvia Cossu
  15. Cammino tra le ombre
    Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  16. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  17. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  18. Tu ed io e altri racconti
    Tu ed io e altri racconti Andrej Sinjavskij
  19. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio
    Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio Lewis Carroll
  20. Vangeli nuovissimi
    Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  21. Solo per dirti addio
    Solo per dirti addio Irene Pavan
  22. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  23. Raffaello non deve morire
    Raffaello non deve morire Stefano Zuffi
  24. Tesoretto dell'Amico di casa renano
    Tesoretto dell'Amico di casa renano Johann Peter Hebel
  25. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  26. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  27. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  28. Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia
    Qualcosa ci inventeremo: Le donne del Comitato dei lenzuoli contro la mafia Patrizia Maltese
  29. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  30. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  31. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  32. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  33. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  34. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
    Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  35. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  36. Locke
    Locke AA.VV.
  37. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali
    Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  38. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  39. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio
    Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.
  40. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  41. Guida tascabile per maniaci del cibo
    Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  42. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  43. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  44. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi
    Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  45. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolto illimitato a un prezzo imbattibile.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis