Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Sessantacinque sogni di Franz Kafka e altri scritti

Sessantacinque sogni di Franz Kafka e altri scritti

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Kafka scrive nel suo diario che la sua vita somiglia a un sogno. Ma questo non significa che egli avesse la "testa nella Luna" o che vagasse in un mondo fatto di approssimazione e indeterminatezza artistica. Se ha vissuto come in un sogno, ha anche sognato come scriveva, così che un laccio narrativo continuasse ad annodare insieme realtà quotidiane e immaginario onirico. Questo volume presenta l'inventario, composto e commentato da Félix Guattari, dei sessantacinque sogni sparsi nel diario e nella corrispondenza di Franz Kafka, oltre a diversi testi rari o inediti sulla sua opera (Kafka's Band, e il progetto per un film di Kafka) che, dopo la pubblicazione di Kafka. Per una letteratura minore (con Gilles Deleuze, 1975), testimoniano l'immutata passione di Guattari per uno dei maggiori scrittori del Novecento.

© 2024 Orthotes (Ebook): 9788893144216

Data di uscita

Ebook: 1 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Locke
    Locke AA.VV.
  2. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  3. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  4. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  5. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  6. aut aut 404: Quel poco di verità
    aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  7. Lo sguardo dello Stato
    Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  8. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere
    Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  9. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  10. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo
    L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  11. Europeismo
    Europeismo Altiero Spinelli
  12. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  13. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale
    Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  14. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  15. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta
    Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  16. Strategie imperiali: America, Germania, Europa
    Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  17. La democrazia nel XXI secolo
    La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  18. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  19. Primo Levi
    Primo Levi AA.VV.
  20. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  21. Ciau Masino
    Ciau Masino Cesare Pavese
  22. Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi
    Diario perpetuo 2019: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  23. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia
    Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  24. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  25. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza
    Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  26. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
    Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  27. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  28. L'arte e la morte
    L'arte e la morte Antonin Artaud
  29. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907
    Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  30. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  31. Viagginversi
    Viagginversi Valeria Gentile
  32. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  33. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio
    Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio Lewis Carroll
  34. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  35. Nuova Tèchne n. 31
    Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  36. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
    Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  37. Mastro-don Gesualdo (Mondadori)
    Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  38. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  39. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  40. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  41. Il prigioniero americano
    Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  42. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico
    Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  43. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  44. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  45. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  46. Un affare balcanico
    Un affare balcanico Diego Zandel
  47. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis
Il più popolare

Unlimited

Ascolto illimitato. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolto illimitato a un prezzo imbattibile.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova gratis