Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Sessantacinque sogni di Franz Kafka e altri scritti

Corsi di lingua
Italiano
Formato
Categoria

Non-fiction

Kafka scrive nel suo diario che la sua vita somiglia a un sogno. Ma questo non significa che egli avesse la "testa nella Luna" o che vagasse in un mondo fatto di approssimazione e indeterminatezza artistica. Se ha vissuto come in un sogno, ha anche sognato come scriveva, così che un laccio narrativo continuasse ad annodare insieme realtà quotidiane e immaginario onirico. Questo volume presenta l'inventario, composto e commentato da Félix Guattari, dei sessantacinque sogni sparsi nel diario e nella corrispondenza di Franz Kafka, oltre a diversi testi rari o inediti sulla sua opera (Kafka's Band, e il progetto per un film di Kafka) che, dopo la pubblicazione di Kafka. Per una letteratura minore (con Gilles Deleuze, 1975), testimoniano l'immutata passione di Guattari per uno dei maggiori scrittori del Novecento.

© 2024 Orthotes (Ebook): 9788893144216

Data di uscita

Ebook: 1 gennaio 2024

Potrebbero piacerti

  1. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  2. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  3. Campanella AA.VV.
  4. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  5. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  6. Wa - Armonia AA. VV.
  7. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  8. Hunger strike Alberto Nettuno
  9. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  10. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  11. Camminare (nuova edizione): Lungo i confini e oltre Stefano Catone
  12. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  13. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  14. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  15. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  16. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  17. Italiani illustri Piero Gobetti
  18. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  19. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  20. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  21. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  22. Quasimodo AA.VV.
  23. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  24. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  25. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  26. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  27. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  28. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  29. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello Specchio: e Al di là dello Specchio Lewis Carroll
  30. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  31. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  32. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  33. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  34. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  35. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  36. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  37. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  38. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  39. Street photography. Attenzione! Può creare dipendenza. Sara Munari
  40. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  41. L'arte e la morte Antonin Artaud
  42. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  43. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  44. Mastro-don Gesualdo (Mondadori) Giovanni Verga
  45. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  46. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  47. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  48. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora