Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ti prendo e ti porto via

319 Valutazioni

4.4

Durata
13h 1min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore.

Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione.

Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso. Nessuno come Niccolò Ammaniti sa raccontare l'innocenza e la crudeltà della scoperta del mondo, mescolando comicità, paura e tenerezza.

***

«In Ti prendo e ti porto via un gruppo di sognatori molto frustrati resta inchiodato a Ischiano scalo, un paesino di provincia imbucato tra il mare e l'Aurelia. Da una folla di personaggi dickensiani ne emergono due, Pietro e Graziano... Le loro storie convergono in un climax devastante, totalmente inatteso».

«The Independent»

«Ti prendo e ti porto via, inizia come una storia picaresca di provincia, prima di sprofondare nel dramma, è un Amarcord, con carattere».

«The New York Times»

«Dimenticate Lucca, Siena e anche Cortona. Sareste dei pazzi a non visitare Ischiano Scalo».

«The Guardian»

«Ti prendo e ti porto via è una gemma letteraria in cui scrittura straordinariamente ricca di invenzione crea un vero senso di minaccia unito in modo mirabile alla grande commedia».

«Daily Telegraph»

© 2022 Einaudi (Audiolibro): 9788858491737

Data di uscita

Audiolibro: 21 dicembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. La vita intima Niccolò Ammaniti
  2. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  3. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  4. Come Dio comanda Niccolò Ammaniti
  5. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  6. 4 3 2 1 Paul Auster
  7. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  8. Tre piani Eshkol Nevo
  9. Circe Madeline Miller
  10. La canzone di Achille Madeline Miller
  11. La casa degli spiriti Isabel Allende
  12. Tre Valérie Perrin
  13. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  14. Tokyo express Matsumoto Seichō
  15. L'amore che ti meriti Daria Bignardi
  16. Il quaderno dell'amore perduto Valerie Perrin
  17. Oliva Denaro Viola Ardone
  18. L'evento Annie Ernaux
  19. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  20. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  21. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  22. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  23. Spatriati Mario Desiati
  24. Accabadora Michela Murgia
  25. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  26. La camera azzurra Georges Simenon
  27. Anna Niccolò Ammaniti
  28. L'amica geniale Elena Ferrante
  29. Mi dica tutto Rosario Lisma
  30. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  31. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  32. L'avversario Emmanuel Carrère
  33. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  34. California: La fine del sogno Francesco Costa
  35. La figlia unica Guadalupe Nettel
  36. Come d'aria Ada D'Adamo
  37. La vegetariana Han Kang
  38. I baffi Emmanuel Carrère
  39. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  40. Yoga Emmanuel Carrère
  41. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  42. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  43. Questa è l'America Francesco Costa
  44. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  45. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora