Black Friday: Ascolta al 50%

Entra in un mondo di storie, a metà prezzo

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • 12 mesi a soli 4,99€/mese (invece di 9,99€)
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova gratis
Device Banner Block 894x1036
Cover for Ti prendo e ti porto via

Ti prendo e ti porto via

328 Valutazioni

4.4

Durata
13h 1min
Lingua
Italiano
Formato
Categoria

Narrativa

A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore.

Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese. Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione.

Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso. Nessuno come Niccolò Ammaniti sa raccontare l'innocenza e la crudeltà della scoperta del mondo, mescolando comicità, paura e tenerezza.

***

«In Ti prendo e ti porto via un gruppo di sognatori molto frustrati resta inchiodato a Ischiano scalo, un paesino di provincia imbucato tra il mare e l'Aurelia. Da una folla di personaggi dickensiani ne emergono due, Pietro e Graziano... Le loro storie convergono in un climax devastante, totalmente inatteso».

«The Independent»

«Ti prendo e ti porto via, inizia come una storia picaresca di provincia, prima di sprofondare nel dramma, è un Amarcord, con carattere».

«The New York Times»

«Dimenticate Lucca, Siena e anche Cortona. Sareste dei pazzi a non visitare Ischiano Scalo».

«The Guardian»

«Ti prendo e ti porto via è una gemma letteraria in cui scrittura straordinariamente ricca di invenzione crea un vero senso di minaccia unito in modo mirabile alla grande commedia».

«Daily Telegraph»

© 2022 Einaudi (AUDIO): 9788858491737

Data di uscita

Audiobook: 21 dicembre 2022

Scegli il piano che fa per te

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Offerta Black Friday

Unlimited

Ascolto illimitato, a metà prezzo. Dove vuoi, quando vuoi.

9.99 € /mese

14 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Inizia a metà prezzo

Basic

Le tue prime storie, al prezzo più basso.

6.49 € /mese

14 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Annuale

Paghi subito 89.99€/anno, l'equivalente di 7.49€/mese, per 1 anno di ascolto illimitato.

89.99 € /anno

14 giorni gratis
12 mesi al prezzo di 9
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Unlimited Family

Risparmia con più account. Ognuno con le proprie storie.

14.99 € /mese

7 giorni gratis
  • Disdici quando vuoi

Prova gratis

Potrebbero piacerti

  1. Acciaio
    Acciaio Silvia Avallone
  2. La vita intima
    La vita intima Niccolò Ammaniti
  3. Come d'aria
    Come d'aria Ada D'Adamo
  4. Mia madre è un fiume
    Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  5. La figlia unica
    La figlia unica Guadalupe Nettel
  6. Tutto chiede salvezza
    Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  7. La figlia oscura
    La figlia oscura Elena Ferrante
  8. Il treno dei bambini
    Il treno dei bambini Viola Ardone
  9. La simmetria dei desideri
    La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  10. Tre
    Tre Valérie Perrin
  11. Quattro galline
    Quattro galline Jackie Polzin
  12. Dai tuoi occhi solamente
    Dai tuoi occhi solamente Francesca Diotallevi
  13. Bella mia
    Bella mia Donatella di Pietrantonio
  14. I leoni di Sicilia
    I leoni di Sicilia Stefania Auci
  15. Le madri non dormono mai
    Le madri non dormono mai Lorenzo Marone
  16. Mai stati così felici
    Mai stati così felici Claire Lombardo
  17. Quando le montagne cantano
    Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  18. La felicità del lupo
    La felicità del lupo Paolo Cognetti
  19. Randagi
    Randagi Marco Amerighi
  20. Barbizon Hotel
    Barbizon Hotel Paulina Bren
  21. Oggi faccio azzurro
    Oggi faccio azzurro Daria Bignardi
  22. L'evento
    L'evento Annie Ernaux
  23. Sortilegi
    Sortilegi Bianca Pitzorno
  24. I miei stupidi intenti
    I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  25. La casa degli sguardi
    La casa degli sguardi Daniele Mencarelli
  26. Un Karma pesante
    Un Karma pesante Daria Bignardi
  27. Un bacio dietro al ginocchio
    Un bacio dietro al ginocchio Carmen Totaro
  28. Quel che affidiamo al vento
    Quel che affidiamo al vento Laura Imai Messina
  29. Spatriati
    Spatriati Mario Desiati
  30. L'isola sotto il mare
    L'isola sotto il mare Isabel Allende
  31. Tutta la stanchezza del mondo
    Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  32. Quello che non sai
    Quello che non sai Susy Galluzzo
  33. Il grembo paterno
    Il grembo paterno Chiara Gamberale
  34. Tutta intera
    Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  35. Voltare pagina: Dieci libri per sopravvivere all'amore
    Voltare pagina: Dieci libri per sopravvivere all'amore Ester Viola
  36. Oliva Denaro
    Oliva Denaro Viola Ardone
  37. Il diario geniale della signorina Shibata
    Il diario geniale della signorina Shibata Emi Yagi
  38. L'amore che ti meriti
    L'amore che ti meriti Daria Bignardi
  39. La compagna Natalia
    La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  40. Morsi
    Morsi Marco Peano
  41. Il mare dove non si tocca
    Il mare dove non si tocca Fabio Genovesi
  42. Il diario di Jane Somers
    Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  43. La signora nel furgone
    La signora nel furgone Alan Bennett
  44. Avere tutto
    Avere tutto Marco Missiroli
  45. Addio Fantasmi
    Addio Fantasmi Nadia Terranova
  46. Il profilo dell'altra
    Il profilo dell'altra Irene Graziosi
  47. Sarò breve
    Sarò breve Francesco Muzzopappa
  48. Borgo Sud
    Borgo Sud Donatella di Pietrantonio
  49. Io posso. Due donne sole contro la mafia
    Io posso. Due donne sole contro la mafia Pif
  50. Scheletro femmina
    Scheletro femmina Francesco Cicconetti
  51. La signorina Crovato
    La signorina Crovato Luciana Boccardi
  52. L'acustica perfetta
    L'acustica perfetta Daria Bignardi
  53. Divorzio di velluto
    Divorzio di velluto Jana Karšaiová
  54. Shantaram
    Shantaram Gregory David Roberts
  55. L'estate che sciolse ogni cosa
    L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  56. Me parlare bello un giorno
    Me parlare bello un giorno David Sedaris
  57. Strega comanda colore
    Strega comanda colore Chiara Tagliaferri
  58. Chi dice e chi tace
    Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  59. L'Isola dei battiti del cuore
    L'Isola dei battiti del cuore Laura Imai Messina
  60. I giorni felici
    I giorni felici Teresa Ciabatti
  61. La morte di Penelope
    La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
  62. L'esatta sequenza dei gesti
    L'esatta sequenza dei gesti Fabio Geda
  63. Eleanor Oliphant sta benissimo
    Eleanor Oliphant sta benissimo Gail Honeyman
  64. Come Dio comanda
    Come Dio comanda Niccolò Ammaniti
  65. Santa degli impossibili
    Santa degli impossibili Daria Bignardi
  66. Dentro soffia il vento
    Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  67. L’uomo di marketing e la variante limone
    L’uomo di marketing e la variante limone Walter Fontana
  68. Il quaderno dell'amore perduto
    Il quaderno dell'amore perduto Valerie Perrin
  69. Questo post è stato rimosso
    Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  70. Buonanotte, signor Tom
    Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
  71. Doveva essere il nostro momento
    Doveva essere il nostro momento Eleonora C. Caruso
  72. Mal di pietre
    Mal di pietre Milena Agus
  73. Tre piani
    Tre piani Eshkol Nevo
  74. Chi manda le onde
    Chi manda le onde Fabio Genovesi
  75. Il tempo di tornare a casa
    Il tempo di tornare a casa Matteo Bussola
  76. L'eleganza del riccio
    L'eleganza del riccio Muriel Barbery
  77. Niente di vero
    Niente di vero Veronica Raimo
  78. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici
    Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  79. Romanzo di un maschio
    Romanzo di un maschio Eterobasiche
  80. L'incontro
    L'incontro Michela Murgia
  81. La gazza
    La gazza Elizabeth Day
  82. Le beatrici
    Le beatrici Stefano Benni
  83. Il rosmarino non capisce l'inverno
    Il rosmarino non capisce l'inverno Matteo Bussola
  84. Io e te
    Io e te Niccolò Ammaniti
  85. Una volta sola: Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere
    Una volta sola: Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere Mario Calabresi
  86. Romanzo rosa
    Romanzo rosa Stefania Bertola
  87. Nina sull'argine
    Nina sull'argine Veronica Galletta
  88. Cuore nero
    Cuore nero Silvia Avallone
  89. Le inseparabili
    Le inseparabili Simone de Beauvoir
  90. Le balene mangiano da sole
    Le balene mangiano da sole Rosario Pellecchia
  91. La madre di Eva
    La madre di Eva Silvia Ferreri
  92. Il libraio di Venezia
    Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  93. Tutta la vita che resta
    Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  94. Spiaggia libera tutti
    Spiaggia libera tutti Chiara Valerio
  95. Un'amicizia
    Un'amicizia Silvia Avallone
  96. Ragazza, donna, altro
    Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  97. La vita fino a te
    La vita fino a te Matteo Bussola
  98. Donne che comprano fiori
    Donne che comprano fiori Vanessa Montfort