Entra in un mondo di storie
3.6
Non-fiction
Il tradimento è parte della vita, e della Storia. Marcello Flores racconta la vita di nove traditori e il modo in cui, nei secoli, l’idea di tradimento si è trasformata. Perché spesso, il tradimento, è una questione di punti di vista o di date.
Elenco delle puntate Edoardo III: il tradimento è una questione di date - Londra, 1351. Edoardo III fa approvare dal parlamento la prima legge sul tradimento. La fedeltà e lo spirito cavalleresco di re Artù sono alla base del suo regno. Anche per questo, nel 1349, aveva fondato l’ordine della Giarrettiera.
Temistocle: l’inganno dell’eroe - Atene, 480 a.C. Temistocle, genio militare, è l’eroe di una delle più importanti battaglie contro i Persiani, quella di Salamina. Ma come spesso accade, i vincitori non ottengono soltanto onori e potere, ma anche invidia e accuse.
Bruto: il tradimento edipico - Roma, 44 a.C. Dante pose Marco Giunio Bruto, il favorito di Cesare, nel IX cerchio dell’Inferno, tra i traditori dei benefattori. Shakespeare, nel Giulia Cesare, fa di Bruto il vero eroe della tragedia. A chi credere? Forse, Freud può aiutarci.
Anna Bolena: Il tradimento della sposa tradita - Londra, 1536. Enrico VIII fa venire un esperto di decapitazione dalla Francia per eseguire la pena di morte nei confronti di sua moglie Anna Bolena, madre della futura regina d’Inghilterra Elisabetta I.
John Brown: l’arma bianca degli schiavi - Charles Town, 1859. Il 30 ottobre, mentre è in corso il processo a John Brown definito come un “fanatico antischiavista”, Thoureau, una delle voci più autorevoli d’America, scrive: “Tradimento?! Per la sicurezza di chi si vuole impiccare John Brown?”
Dreyfus: la grafia del traditore - Parigi, 1894-1906. L’affaire Dreyfus è sinonimo di spionaggio militare, antisemitismo e lotta tra il potere giudiziario e quello politico. La vicenda inizia con Madame Bastian, impiegata come addetta alle pulizie nell'Ambasciata di Germania a Parigi.
Mata Hari: tradire tutti per non tradire sé stessi - Vincennes-Parigi, 1917. Margaretha Zelle conosce innumerevoli lingue, è stata amante dei personaggi più influenti e ha danzato nei più importanti teatri d’Europa con il nome di Mata Hari. Eppure, all’alba del 15 ottobre 1917 sta per essere fucilata.
Bucharin: il traditore leale - Mosca, 1953. Alla morte di Stalin, Anna Larina può finalmente trascrivere le parole che ha rimandato a memoria per 19 anni, quelle del marito Nikolaj Ivanovic Bucharin, il dirigente comunista che Stalin fece condannare a morte per tradimento.
Kim Philby - Londra, 1955. MI5, MI6, CIA, FBI, KGB: possibile che, durante il periodo della Guerra Fredda, un uomo, Kim Philby, nato in India e laurato a Cambridge, abbia potuto lavorare e ingannare i più noti e importanti servizi segreti del mondo?
© 2022 Emons Record (Audiolibro): 9788869868344
Data di uscita
Audiolibro: 24 febbraio 2022
Più di 400.000 titoli
Kids Mode (accesso sicuro per bambini)
Scarica e ascolta offline
Disdici quando vuoi
Per te che non sei un avido ascoltatore.
1 account
10 ore/mese
Disdici quando vuoi
La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.
1 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.
2 account
Ascolto illimitato
Disdici quando vuoi
Italiano
Italia