Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Un giorno sulla dolce terra

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Racconti brevi

Pubblicato per la prima volta dall’editore milanese Ceschina, nel 1941, "Un giorno sulla dolce terra" rappresenta una delle opere più originali in tutta la nutrita produzione letteraria di Carlo Linati. Con una decina di racconti, infatti, Linati riesce a conciliare nello stesso spazio una compagine estremamente variegata di paesaggi, figure, contesti storici e situazioni, che oscillano fra la mitologia, la religione, la fantascienza e la storia. Basti pensare che, nel corso della lettura, ci si imbatterà in divinità greche, apostoli cristiani, metropoli futuribili e... addirittura un mammuth! Con lo stile asciutto, ma al contempo intriso di ironia, che lo ha sempre caratterizzato, Linati trasmette ai suoi lettori non solo la compiaciuta spettacolarizzazione di tutto ciò che è più genuinamente umano, ma anche l’afflato sentimentale verso la meraviglia – ma anche il mistero – che sottendono alla Natura intera. Una lettura imperdibile.

Carlo Linati (1878-1949) nasce a Como da una famiglia originaria di Gravedona. Laureatosi in legge all’Università di Parma (1906), esercita brevemente la professione di avvocato a Milano. In quegli stessi anni inizia ad ottenere un certo successo anche come scrittore, dapprima con la stesura di racconti e romanzi allegorici, poi, soprattutto, con i suoi celebri resoconti di viaggio: collaborando col Touring Club Italiano, Linati girerà infatti l’Europa con i più svariati mezzi, pubblicando vari reportage sulle principali testate italiane. Estremamente legato alla sua terra – celebrata in romanzi come, ad esempio, "Cantalupa" – Linati si distingue anche come brillante traduttore di James Joyce, con cui intrattenne un lungo rapporto di amicizia.

© 2022 SAGA Egmont (Ebook): 9788728447925

Data di uscita

Ebook: 28 ottobre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders Daniel Defoe
  2. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  3. La città sottomarina Renzo Chiosso
  4. Jane Eyre Charlotte Brontë
  5. Il Diavolo e l'orologiaio Daniel Defoe
  6. La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
  7. Demoni, mostri e prodigi Giorgio Ieranò
  8. Il Piccolo Principe Antoine de Saint-Exupéry
  9. Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  10. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  11. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  12. Diorama Laura Di Corcia
  13. Polemos Gianfrancesco Turano
  14. 1984 George Orwell
  15. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  16. L'evento Annie Ernaux
  17. Non fa niente Margherita Oggero
  18. Il terzo gemello Ken Follett
  19. Il sosia (Mondadori): Con un saggio di André Gide Fedor Dostoevskij
  20. 150 acri Melinda Moustakis
  21. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  22. Ti prendo e ti porto via Niccolò Ammaniti
  23. La figlia della libertà Luca Di Fulvio
  24. Gioia mia Tea Ranno
  25. Suite 405 Sveva Casati Modignani
  26. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  27. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  28. L'annusatrice di libri Desy Icardi
  29. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  30. La pittrice di Tokyo Sarah I. Belmonte
  31. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  32. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  33. Le ferite AA VV
  34. Il posto Annie Ernaux
  35. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  36. Quello che ancora non sai di me Virginia Bramati
  37. Mal di pietre Milena Agus
  38. Accabadora Michela Murgia
  39. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  40. La memoria rende liberi Liliana Segre
  41. Giacomo Casanova Matteo Strukul
  42. Il treno dei bambini Viola Ardone
  43. I Curie Eugénie Cotton
  44. La figlia femmina Anna Giurickovic Dato
  45. Cuore: Introduzione di Marcello Fois Edmondo De Amicis
  46. La caduta dei giganti. The century trilogy: 1 Ken Follett

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora