Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il filo infinito

167 Valutazioni

4.2

Durata
6h 7min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

“Che uomini erano quelli. Riuscirono a salvare l’Europa con la sola forza della fede. Con l’efficacia di una formula semplicissima, ora et labora. Lo fecero nel momento peggiore, negli anni di violenza e anarchia che seguirono la caduta dell’Impero romano, quando le invasioni erano una cosa seria, non una migrazione di diseredati. Ondate violente, spietate, pagane. Unni, Vandali, Visigoti, Longobardi, Slavi e i ferocissimi Ungari. Li cristianizzarono e li resero europei con la sola forza dell’esempio. Salvarono una cultura millenaria, rimisero in ordine un territorio devastato e in preda all’abbandono. Costruirono, con i monasteri, dei formidabili presidi di resistenza alla dissoluzione. Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d’Europa. Li ho cercati nelle loro abbazie, dall’Atlantico fino alle sponde del Danubio. Luoghi più forti delle invasioni e delle guerre. Gli uomini che le abitano vivono secondo una ‘regola’ più che mai valida oggi, in un momento in cui i seminatori di zizzania cercano di fare a pezzi l’utopia dei loro padri: quelle nere tonache monacali ci dicono che l’Europa è, prima di tutto, uno spazio millenario di migrazioni. Una terra ‘lavorata’, dove – a differenza dell’Asia o dell’Africa – è quasi impossibile distinguere fra l’opera della natura e quella dell’uomo. Un paradiso che è insensato blindare con reticolati. Da dove se non dall’Appennino, un mondo duro, abituato da millenni a risorgere dopo ogni terremoto, poteva venire questa formidabile spinta alla ricostruzione dell’Europa? Quanto è conscia l’Italia di questa sua centralità se, per la prima volta dopo secoli, lascia in macerie le terre pastorali da dove venne il segno della rinascita di un intero continente? Quanto c’è ancora di autenticamente cristiano in un Occidente travolto dal materialismo? Sapremo risollevarci senza bisogno di altre guerre e catastrofi?” All’urgenza di questi interrogativi Paolo Rumiz cerca una risposta nei fortini dove resistono i valori.

© 2019 Feltrinelli (Audiolibro): 9788807736018

Data di uscita

Audiolibro: 19 luglio 2019

Potrebbero piacerti

  1. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  2. La misura dell'uomo Marco Malvaldi
  3. Middle England Jonathan Coe
  4. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  5. Accabadora Michela Murgia
  6. Il libraio di Venezia Giovanni Montanaro
  7. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  8. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  9. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  10. Lamento di Portnoy Philip Roth
  11. L'amica geniale Elena Ferrante
  12. Canto per Europa Paolo Rumiz
  13. Nudi e crudi GOLD Alan Bennett
  14. Come fermare il tempo Matt Haig
  15. La Storia Elsa Morante
  16. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  17. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  18. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  19. La cotogna di Istanbul Paolo Rumiz
  20. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  21. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  22. Affari di famiglia Francesco Muzzopappa
  23. L'incontro Michela Murgia
  24. La straniera Claudia Durastanti
  25. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  26. Fedeltà Marco Missiroli
  27. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  28. Stoner John Williams
  29. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  30. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  31. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  32. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  33. La macchia umana Philip Roth
  34. Le otto montagne Paolo Cognetti
  35. Mal di pietre Milena Agus
  36. Spatriati Mario Desiati
  37. Passeggeri notturni Gianrico Carofiglio
  38. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  39. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  40. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  41. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  42. Le nostre anime di notte Kent Haruf
  43. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  44. I ragazzi della Nickel Colson Whitehead
  45. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  46. La camera azzurra Georges Simenon
  47. …che Dio perdona a tutti Pif

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora