Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La Gioconda: Passione e mistero nell'estetica decadente della letteratura italiana

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Classici

La Gioconda è un'opera di Gabriele D'Annunzio che si inserisce nel contesto del Decadentismo italiano, evidenziando le tensioni tra arte e vita, bellezza e morte. Il romanzo si sviluppa attorno alla figura di un'artista, il pittore Leonardo, che si confronta con le sue ossessioni e le seduzioni del mondo femminile, incarnato dalla fascinosa figura di una donna misteriosa. La prosa di D'Annunzio si distingue per una ricercatezza linguistica che riflette la sua predilezione per l'estetica e l'esperienza sensoriale, creando un'atmosfera di straordinaria intensità emotiva e lirica, tipica del periodo in cui è stato scritto. Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta e drammaturgo, fu un importante esponente della letteratura italiana del Novecento, noto per le sue posizioni nazionalistiche e il suo coinvolgimento nella vita politica. La sua esperienza personale, le sue relazioni e la sua passione per l'arte hanno influenzato profondamente la scrittura di La Gioconda, in cui esplora tematiche di amore, avventura e il conflitto tra l'idealismo e la realtà. Le sue esperienze di vita bohemien e la sua devozione per la bellezza si riflettono nei personaggi del romanzo. Questo libro è altamente raccomandato a chi ama la letteratura che mette in discussione valori e norme sociali attraverso la lente dell'estetica. La Gioconda è una lettura avvincente che offre una profonda introspezione sulla psiche umana e sui meccanismi della passione, invitando il lettore a una riflessione critica sulla natura dell'arte e delle relazioni. D'Annunzio riesce a trasmettere un senso di eleganza e complessità che rende questa opera imprescindibile per chi desidera esplorare i meandri della cultura italiana e della letteratura moderna.

© 2020 Good Press (Ebook): 4064066072711

Data di uscita

Ebook: 7 agosto 2020

Potrebbero piacerti

  1. La pistolettata Aleksandr Puşkin
  2. Lungo la via Antonietta Giacomelli
  3. Adelasia di Torres Enrico Costa
  4. La città sottomarina Renzo Chiosso
  5. Terre vergini, volume 2 Ivan Turgenev
  6. Piccolo mondo antico Antonio Fogazzaro
  7. La Dama Bianca Grazia Deledda
  8. Antonio e Cleopatra William Shakespeare
  9. La signora di Monsoreau Alexandre Dumas
  10. Grandi Speranze II Charles Dickens
  11. La contessa di Karolystria - Storia tragicomica Antonio Ghislanzoni
  12. Il pastrano Nikolaj Gogol
  13. La bisbetica domata William Shakespeare
  14. I fratelli Karamazov: Con «Dostoevskij e il parricidio» di Sigmund Freud Fedor Dostoevskij
  15. Anna Karenina Lev Tolstoj
  16. Delitto e castigo (Mondadori): Con uno scritto di Pier Paolo Pasolini Fedor Dostoevskij
  17. Il Piacere Gabriele D'annunzio
  18. L'impero in provincia Francesco Jovine
  19. Terre di latte Giuseppina De Rienzo
  20. Ladro di galline Francesco Jovine
  21. La notte di Villa Diodati AA.VV.
  22. La certosa di Parma Stendhal
  23. Chadzi-Muràt Lev Tolstoj
  24. Romanzi Jane Austen
  25. La scotennatrice Emilio Salgari
  26. Ragione e sentimento (Mondadori): Con uno scritto di Virginia Woolf Jane Austen
  27. Punto di fuga Mikhail Shishkin
  28. I racconti di Sebastopoli Lev Tolstoj
  29. Racconti: Con un saggio di Thomas Mann Fedor Dostoevskij
  30. Emma (Mondadori): A cura di Anna Luisa Zazo. Con scritti di Walter Scott e John Halperin Jane Austen
  31. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  32. Terra vergine Anton Giulio Barrili
  33. Tarass Bulba Nikolaj Gogol
  34. Un Re Lear delle steppe Ivan Turgenev
  35. Straordinarie avventure di Testa di Pietra Emilio Salgari
  36. I pescatori di trepang Emilio Salgari
  37. Barbarossa e l'Italia dei Comuni AA.VV.
  38. Le allegre spose di Windsor William Shakespeare
  39. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  40. Amore prigioniero (La collezione eterna di Barbara Cartland 1) Barbara Cartland
  41. Le dame del Faubourg Jean Diwo
  42. Dall'Isonzo al Piave: Lettere clandestine di un corrispondente di guerra Rino Alessi
  43. L'esercito romano: Un esercito modello? Catherine Wolff
  44. Annalena Bilsini Grazia Deledda
  45. Venezia e la guerra in Dalmazia: 1644-1649 Federico Moro
  46. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora