Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 900 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 7 días de prueba gratis, luego $169 MXN al mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Copy of Device Banner Block 894x1036 3

Il tipo estetico della donna nel medioevo

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

L'anno scorso, togliendo occasione da alcune recenti edizioni della Vita Nuova di Dante, io ritornai sulla questione della Beatrice dantesca. Vi ritornai, contraddicendo in parte alle opinioni espresse in un mio libro del 1879, e sostenendo la idealità assoluta della donna che l'Alighieri esaltò nelle rime e allegorizzò nella Commedia. Ora, in questa trattazione, che per quanto succinta e inadeguata al tema mi riuscì forse più estesa che una recensione non comporti, io volli trar profitto d'un argomento, che per quanto io so non venne ancora recato in mezzo da nessuno, l'argomento che si può desumere dal tipo femminile quale ci viene rappresentato dalla poesia del medioevo. Che infatti le donne cantate dai più antichi poeti medievali fossero donne in carne ed ossa, nessuno può dubitarne, come nessuno può dubitare che donne reali fossero quelle cui rivolsero i loro sentimenti gli artisti della rinascenza, a cominciare dal Petrarca e dal Boccaccio. Dunque a prima giunta parrebbe che la idealizzazione assoluta della donna nei poeti del nuovo stile fiorentino fosse una anomalia, una discontinuazione storica inesplicabile. Invece, a parer mio, è tutt'altro.

© 2024 Paperleaves (eBook): 9791255930518

Fecha de lanzamiento

eBook: 2 de abril de 2024

Otros también disfrutaron...

  1. Hunger strike Alberto Nettuno
  2. Wa - Armonia AA. VV.
  3. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  4. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  5. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  6. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  7. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  8. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  9. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  10. Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena Sergio Romano
  11. Il bambino di gomma Dmitrij Vasil'evič Grigorovič
  12. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  13. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  14. L'ospite triste Matthias Nawrat
  15. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  16. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  17. Nuova Tèchne n. 29 AA.VV.
  18. Space Invaders Fernández Nona
  19. La raggia Mattia Grigolo
  20. Il sorbetto della regina Ferdinando Petruccelli
  21. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  22. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  23. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  24. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  25. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  26. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  27. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  28. L'innumerevole Uno Lia Migale
  29. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  30. Cammino di perfezione Teresa D'Avila
  31. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  32. Guida tascabile delle librerie italiane viventi The Book Fools Bunch
  33. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  34. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  35. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  36. Limited Edition: Un esperimento di teatro urbano Davide Carnevali
  37. I morti non parlano Flavia Famà
  38. Oltre il respiro: Massimo Troisi, mio fratello Lilly Ippoliti
  39. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  40. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.

Explora nuevos mundos

  • Más de 900,000 títulos

  • Modo sin conexión

  • Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Ilimitado

Escucha y lee sin límites.

$169 /mes
7 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Ilimitado Anual

Escucha y lee sin límites a un mejor precio.

$1190 /año
7 días gratis
Ahorra 40%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora
¡Más popular!

Familiar

Perfecto para compartir historias con toda la familia.

Desde $259 /mes
7 días gratis
  • 4-6 cuentas

  • 100 horas/mes para cada cuenta

  • Acceso a todo el catálogo

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

4 cuentas

$259 /mes
Pruébalo ahora