Luister en lees nu 30 dagen gratis

Tijdelijke zomeractie: ontdek Storytel nu 30 dagen gratis. De aanbieding loopt tot 1 september. Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks in één app.

  • Switch makkelijk tussen luisteren en lezen
  • Elke week honderden nieuwe verhalen
  • Voor ieder een passend abonnement
  • Opzeggen wanneer je maar wilt
Probeer 30 dagen gratis
NL - Details page - Device banner - 894x1036

Meditazioni cartesiane

Taal
Italiaans
Formaat
Categorie

Non-fictie

Quod vitae sectabor iter? Questi versi iniziali di una poesia di Ausonio sognava di leggere Cartesio, per poi, nel medesimo sogno, essere deviato verso un'altra composizione dello stesso poeta: Est et non. La questione riguardo a ciò che è e a ciò che non è può dunque essere considerata intimamente legata a quella relativa all'itinerario da seguire nella vita. È questa, in effetti, la prospettiva più adeguata per leggere e comprendere le qui nuovamente tradotte meditazioni cartesiane di Husserl. Scritte in gran parte sulla base di conferenze tenute a Parigi nel 1929, pubblicate in traduzione francese nel 1931, ma solo post mortem in tedesco nel 1950, le Meditazioni cartesiane costituiscono una delle più celebrate, commentate, interpretate e fraintese opere di Husserl. Per molti aspetti la più "agile" introduzione al suo progetto filosofico, esse esigono lettori che sappiano farsi carico dell'evidenza e delle conseguenze dell'evidenza del proprio pensiero per condursi in una vita il cui senso concreto emergerà come per essenza realizzato e da realizzarsi in un mondo comune.

© 2021 Orthotes (Ebook): 9788893142847

Verschijnt op

Ebook: 18 februari 2021

Anderen genoten ook van...

  1. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  2. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  3. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  4. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  5. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  6. Diario di pace e di altri inganni Daniele De Amicis
  7. Wa - Armonia AA. VV.
  8. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  9. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  10. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  11. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  12. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  13. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  14. L'arte e la morte Antonin Artaud
  15. L'arte del salto triplo: Allenare la motivazione per vincere nello sport e nella vita Giorgio Merola
  16. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  17. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  18. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  19. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  20. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  21. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  22. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
  23. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  24. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  25. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  26. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  27. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  28. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  29. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  30. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  31. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  32. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  33. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa
  34. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  35. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  36. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  37. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  38. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  39. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  40. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  41. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  42. Vasilij Kandinskij e la geometria astratta AA. VV.
  43. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos

Maak je keuze:

  • Voor ieder een passend abonnement

  • Kies het aantal uur en accounts dat bij jou past

  • Download verhalen voor offline toegang

  • Kids Mode - een veilige omgeving voor kinderen

Meest gekozen
Zomeractie: geldig tot 1 september

Unlimited

Voor wie onbeperkt wil luisteren en lezen.

€13.99 /30 dagen
Tijdelijke zomeractie!
  • 1 account

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 30 dagen gratis

Premium

Voor wie zo nu en dan wil luisteren en lezen.

€9.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 1 account

  • 30 uur/30 dagen

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 14 dagen gratis

Flex

Voor wie Storytel wil proberen.

€7.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 1 account

  • 10 uur/30 dagen

  • Spaar ongebruikte uren op tot 50 uur

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

Probeer 14 dagen gratis

Family

Voor wie verhalen met familie en vrienden wil delen.

Vanaf €18.99 /30 dagen
14 dagen gratis
  • 2-3 accounts

  • Onbeperkte toegang

  • Meer dan 1 miljoen luisterboeken en ebooks

  • Altijd opzegbaar

2 accounts

€18.99 /30 dagen
Probeer 14 dagen gratis