Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

È la storia, bellezza!

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Il numero affronta il modo in cui le potenze più o meno grandi usano la memoria storica per legittimare le proprie ambizioni future e giustificare la propria condizione presente. Dunque, il tentativo dei principali attori geopolitici di riscrivere la loro storia.

La guerra della memoria è particolarmente acuta negli Stati Uniti, da alcuni anni scossi da una battaglia per il proprio passato incentrata sulla Confederazione sudista e sull'interpretazione della storia americana promossa dagli sconfitti della guerra civile. L'archeologia della potenza è disciplina tutt'altro che ignota ai rivali di Washington, che al contrario preparano la resa dei conti con l'egemone proprio sui libri di storia: dalla Cina all'Iran, dalla Germania al Giappone, dalla Russia alla Turchia, i contendenti e gli alleati del Numero Uno stanno provando a riprendersi il proprio passato. L'Italia assiste invece in disparte. Malgrado la potenziale fecondità del proprio retroterra storico, dal Mediterraneo alla Mitteleuropa. Il numero contiene un corposo dossier sulla Bielorussia, paese in bilico tra Russia e Occidente. Proprio il suo percorso identitario complesso alimenta – assieme alle pressioni esterne e alla repressione ordita dal presidente Lukašenka – l'attuale situazione di tensione a Minsk. Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2020 Limes (E-bok): 9788893103084

Utgivningsdatum

E-bok: 18 september 2020

Andra gillade också ...

  1. L'impero nella tempesta AA.VV.
  2. Se crolla la Russia AA.VV.
  3. Limes - Essere Germania Limes
  4. Il vincolo interno AA.VV.
  5. Lezioni afghane AA.VV.
  6. Limes - Quanto vale l'Italia Limes
  7. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  8. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  9. Questa è l'America Francesco Costa
  10. La matematica è politica Chiara Valerio
  11. Limes - Africa italiana Limes
  12. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  13. Come saremo Luca De Biase
  14. Il problema Spinoza Irvin D. Yalom
  15. La camera azzurra Georges Simenon
  16. Lezioni americane Italo Calvino
  17. Finitudine Telmo Pievani
  18. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  19. L'evento Annie Ernaux
  20. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  21. Cecità José Saramago
  22. Anime baltiche Jan Brokken
  23. Confessioni Sant'Agostino
  24. Todo modo Leonardo Sciascia
  25. Democrazia Gherardo Colombo
  26. La cosa sulla soglia H.P. Lovecraft
  27. Finzioni Jorge Luis Borges
  28. Lamento di Portnoy Philip Roth
  29. Baumgartner Paul Auster
  30. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  31. Memorie di Adriano: seguite da Taccuini di appunti Marguerite Yourcenar
  32. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  33. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  34. Polvere. Il caso Marta Russo Chiara Lalli
  35. La ragazza dai capelli strani David Foster Wallace
  36. Circe Madeline Miller
  37. Quattro galline Jackie Polzin
  38. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  39. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  40. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  41. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  42. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  43. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  44. Kitchen Banana Yoshimoto
  45. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  46. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  47. Ti prendo e ti porto via Niccolò Ammaniti
  48. Il grande sonno Raymond Chandler
  49. Parlarne tra amici Sally Rooney

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet