Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for A basso volume: La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

A basso volume: La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi

Serier

1 av 10

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

A partire dalle difficoltà incontrate dalle persone sorde e ipoacusiche durante la pandemia, queste pagine esplorano le diverse possibilità attuabili per una comunicazione in presenza e a distanza resa accessibile grazie alle tecnologie oggi disponibili. L'analisi di pratiche e strumenti contenuta in queste pagine non tralascia però l'aspetto umano, emotivo e comunitario di quello che non è un insieme omogeneo, fatto di bisogni identici, ma un "arcipelago della sordità" dove ogni persona ha una sua individualità e proprie necessità.

© 2023 edizioni la meridiana (E-bok): 9788861539853

Utgivningsdatum

E-bok: 6 juni 2023

Andra gillade också ...

  1. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001
    Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  2. La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano
    La bella lingua: La mia storia d'amore con l'italiano Dianne Hales
  3. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto
    Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu
  4. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
    L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  5. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André
    Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  6. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno
    Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  7. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr
    Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  8. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  9. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  10. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico
    La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  11. Partire (s)vantaggiati?
    Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  12. L'invenzione delle personagge
    L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  13. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  14. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  15. Geishe: Canti minimi
    Geishe: Canti minimi AA.VV.
  16. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato
    Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  17. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  18. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  19. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica
    Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  20. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  21. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  22. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  23. L'età difficile
    L'età difficile Elisabetta Mondello
  24. Teseo
    Teseo André Gide
  25. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  26. Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano
    Pensiero osceno: Lo scandalo delle donne che pensano Annarosa Buttarelli
  27. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  28. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  29. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  30. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  31. Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione
    Io, canto: Riflessioni di un cantante sulla musica e l'interpretazione Ian Bostridge
  32. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente
    Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  33. Memorie della vita di Jeanne D'Arc
    Memorie della vita di Jeanne D'Arc Mark Twain
  34. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  35. L'estate ferita
    L'estate ferita Franco Stefanoni
  36. Novelle popolari toscane
    Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  37. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  38. Conversazioni sull'educazione
    Conversazioni sull'educazione Zygmunt Bauman
  39. Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina
    Dal buon selvaggio al buon rivoluzionario: Miti e realtà dell'America latina Carlos Rangel
  40. Goldoni
    Goldoni AA.VV.
  41. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
    L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  42. Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù
    Mr. Crowley: Le cronache di Cefalù Aldo Luigi Mancusi
  43. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura
    Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  44. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  45. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  46. Murray N. Rothbard
    Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  47. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano
    Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  48. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  49. Nella stessa acqua. Storie migranti
    Nella stessa acqua. Storie migranti AA.VV.
  50. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  51. Non sono unə femminista, io?
    Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet