Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico

Serier

1 av 14

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Che cos'è davvero la cancel culture? Quali sono le origini di quest'espressione, ormai diffusissima, e quali le sue caratteristiche? Dove e come è nata, e cosa è successo quando è arrivata in Italia? Il volume prova a rispondere a queste domande, illustrando il modo in cui il tema della cancel culture è stato declinato nel dibattito pubblico italiano distinguendo tra pratiche, etichettamento e effetti politici. Attraverso un'analisi di post pubblicati sui social media dai principali quotidiani e attori politici italiani, il volume mostra che la cancel culture è un "epifenomeno", che esiste nella misura in cui viene narrato, attorno al quale, però, si gioca una partita per il diritto di parola (e di censura). Sebbene, infatti, in Italia la cancel culture sia un prodotto prettamente giornalistico, la sua narrazione, intersecandosi con il preesistente dibattito attorno alla cosiddetta "ideologia gender", ha determinato inedite alleanze politiche e inattesi effetti di realtà, tra cui l'affossamento del disegno di legge Zan.

© 2022 Rosenberg & Sellier (E-bok): 9791259931207

Utgivningsdatum

E-bok: 22 december 2022

Andra gillade också ...

  1. LE MAGNIFICHE RIBELLI Lorenzo Pezzica
  2. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Volontà d'amore: L'estremo comando della volontà di potenza Emilio Carlo Corriero
  5. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  6. Partigiane AA.VV.
  7. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  8. Il libro della mia vita: L'autobiografia di santa Teresa d'Avila Teresa D'Avila
  9. Il confine Silvia Cossu
  10. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  11. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  12. Il convitto Serhij Žadan
  13. Il caso Deruga Ricarda Huch
  14. Non ancora Cristina Pacinotti
  15. L'arte e la morte Antonin Artaud
  16. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  17. La raggia Mattia Grigolo
  18. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  19. Hunger strike Alberto Nettuno
  20. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  21. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  22. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  23. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  24. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  25. L'uomo dal piè storto Valentine Williams
  26. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  27. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  28. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  29. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  30. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  31. Sciascia AA.VV.
  32. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  33. Guida tascabile per maniaci dei film The 88 Fools
  34. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  35. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  36. La solitudine della donna Sarantis Thanopulos
  37. Conversazioni con la macchina: Il dialogo dell'arte con le intelligenze artificiali Valentina Tanni
  38. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  39. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  40. Autoritratto con pianoforte russo Wolf Wondratschek
  41. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  42. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  43. Il viaggio delle donne: Piccolo manifesto al femminile sul cammino della vita Alessandra Beltrame
  44. Vischioso Susanne Wedlich
  45. La terra, la storia e noi Christophe Bonneuil

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet