Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario

Serier

1 av 15

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Ha ancora senso, oggi, il dibattito classico sul libero arbitrio, frutto più di preoccupazioni teologiche che non di dilemmi morali? Perché i filosofi, e sovente persino gli scienziati, considerano il cervello un rozzo substrato materiale, che senza l'apporto dell'homunculus non sembra rivestire alcun ruolo ai fini della scelta e della libera decisione? È ancora possibile sostenere la tesi della consapevolezza dell'agire volontario, se esistono prove di processi determinanti inconsci in aree corticali? "Coscienza" e "volontà" sono stati tra di loro inscindibili? Sono alcuni dei quesiti al centro di questo studio, che si propone di offrire un contributo al dibattito attuale su intenzioni, decisioni e azioni, facendo emergere il ruolo dei meccanismi corticali coinvolti nell'atto volontario e consapevole, con particolare riferimento ai risultati delle recenti ricerche neuroscientifiche, che hanno rivitalizzato la discussione sul tema avviata negli anni Ottanta dagli esperimenti pionieristici di Benjamin Libet.

© 2017 Rosenberg & Sellier (E-bok): 9788878854567

Utgivningsdatum

E-bok: 10 maj 2017

Andra gillade också ...

  1. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
  2. Il musulmano errante: Storia degli alauiti e dei misteri del Medio Oriente Alberto Negri
  3. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  4. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  5. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  6. Il Principino Ida Baccini
  7. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  8. Alias. Antologia translingue di poesia italo-spagnola contemporanea AA.VV.
  9. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  10. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  11. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  12. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  13. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  14. La vita militare Edmondo De Amicis
  15. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  16. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  17. Plastica Malcom de Chazal
  18. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  19. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  20. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
  21. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  22. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  23. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  24. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
  25. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  26. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  27. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  28. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  29. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  30. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  31. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  32. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  33. Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  34. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  35. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  36. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  37. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  38. Odissea T.E. Lawrence
  39. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  40. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  41. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet