Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Discorso contro il diritto al lavoro, seguito da La democrazia in Svizzera

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Con un discorso all'Assemblea costituente e con la recensione a un testo di Antoine Élisée Cherbuliez, nel 1848 Alexis de Tocqueville interviene su due questioni assai vive in quella fase storica: la richiesta di fare del lavoro una sorta di "nuovo diritto" e la trasformazione istituzionale della Svizzera, che in quell'anno porta a compimento la propria unione federale. Nel primo testo, lo storico e uomo politico francese si oppone alle tesi socialiste che – con l'obiettivo di evitare la disoccupazione – finiscono per dilatare il potere statale. Per Tocqueville l'idea di fare del lavoro una sorta di diritto sociale, per usare un linguaggio vicino a noi, porta lo Stato per forza a «distribuire i lavoratori così che non si facciano concorrenza tra di loro, a regolare i salari, a volte a moderare la produzione, a volte ad accelerarla: in una parola, a diventare il grande e unico organizzatore del lavoro». Nel secondo testo Tocqueville si occupa della realtà elvetica: esprimendo inizialmente un giudizio assai negativo su quell'insieme di comunità indipendenti, slegate, incapaci di darsi istituzioni stabili. Ma all'indomani della nuova costituzione egli manifesta tutta la propria ammirazione per come, nel nuovo contesto proiettato verso Stati nazionali e democratici, gli svizzeri abbiano saputo uscire da una situazione intricata: «Da nessuna parte la rivoluzione democratica che agita il mondo si era presentata in circostanze così complicate e così strane. Uno stesso popolo, costituito da etnie diverse, che parla lingue diverse, che professa fedi diverse, che ha diverse sette dissidenti e due Chiese ugualmente costituite e privilegiate; tutte le questioni politiche, pertanto, si trasformano in questioni religiose, e tutte le questioni religiose sfociano in questioni politiche».

© 2015 IBL Libri (E-bok): 9788864402123

Utgivningsdatum

E-bok: 12 maj 2015

Andra gillade också ...

  1. Propaganda Danis McQuail
  2. Luigi Einaudi e la politica Luigi Einaudi
  3. Rovesciare la politica: Partecipazione, organizzazione, direzione Antonio Zucaro
  4. ANARCHICI E ORGOGLIOSI DI ESSERLO Amedeo Bertolo
  5. Il diritto come pretesa individuale Bruno Leoni
  6. Delitto ideale Luigi Capuana
  7. Il debito pubblico e la corruzione delle promesse. Perché occorre estirpare il cancro keynesiano; Public Debt and the Corruption of Contract. Excising the Keynesian Richard E. Wagner
  8. Giovani e altre novelle Federigo Tozzi
  9. Augusto e l'Alto impero AA.VV.
  10. Wa - Armonia AA. VV.
  11. Libertates. Stato, politica e diritto alla prova delle libertà individuali Carlo Lottieri
  12. Lazzaro You Heung-Sik Lazzaro You Heung-sik
  13. Trasporti e infrastrutture. Un'altra politica è possibile Francesco Ramella (a cura di)
  14. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  15. R/home: Diritto all'abitare dovere capitale AA.VV.
  16. I Doveri dell'Uomo Giuseppe Mazzini
  17. Benedetto XVI: L'ultimo europeo Campari & deMaistre
  18. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  19. Patrimonio, testamento, eredità Annamaria Bernardini de Pace
  20. Smart Ageing a Milano (e altrove): Soggettività e socialità nei contesti digitali urbani italiani Shireen Walton
  21. Le radici filosofiche della professione medica Vincenzo Esposito
  22. Alfabetiere Emotivo Paola Goretti
  23. American River - Incipit e dintorni ALESSANDRO MOLTENI
  24. Eredità Chiara Saraceno
  25. 100 citazioni di Jules Renard Jules Renard
  26. La preghiera come contemplazione Giuseppe Forlai
  27. Troppo breve il mio secolo: Cose vissute Severino Dianich
  28. La via tra le montagne Antonio Zucaro
  29. Le Divinità THEYYAM del Paese di Dio: Confessioni di un figliol prodigo intrappolato come una scimmia EPM Mavericks
  30. Salute Mentale ed Implicazioni Demoniache: C'è il Demonio dietro le Psicosi e il Femminicidio? Paolo Lissoni
  31. Sulle ali del Barolo Gianni Gagliardo
  32. La Cucina della bambola: Manualetto pratico Anonimo
  33. Media education e tecnologie digitali: Al nido e alla scuola dell'infanzia Cosimo Di Bari
  34. La capoeira angola: un'etnografia tra Brasile e Italia Cecilia Tamplenizza

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet