Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Germania: Con un'antologia di scrittori greci e latini sulle terre del Nord prima di Tacito

Serier

1 av 34

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

«Germania, terra informe, dal clima pessimo, squallida a viverci e senza nulla di bello, se non per chi ci è nato». Questo è il libro che ha inventato la nazione germanica, sia nella percezione dei Romani, sia in quella degli stessi Germani, che prima non si consideravano un popolo solo destinato ad unificarsi, ma un insieme vasto ed eterogeneo di tribù sparse nel nord est dell'Europa, spesso in guerra tra loro, alcune in pace con Roma, altre ostili. La Germania è un meraviglioso trattato etnografico scritto attorno al 98 d.C., con usi, costumi, cibi, vestiari, culti, stanziamenti, spostamenti di queste variegate e selvagge popolazioni, guardate anche da Tacito con ammirazione per le loro primitive virtù, ormai dai Romani perdute; saranno poi i Germani che, dopo aver imparato dai Romani l'arte della guerra e un po' di civiltà, avrebbero determinato il crollo dell'impero, o forse semplicemente lo spostamento del suo centro più a nord. Anche le vicende del terribile XX secolo e dell'Europa d'oggi discendono probabilmente da ciò che inizia in questo libro. Dino Baldi, che ha tradotto il testo, lo ha corredato di un indispensabile e accurato commento che segue passo passo il testo; nonché delle altre descrizioni dei popoli nordici che ci vengono dall'antichità greco‐latina precedente: Ippocrate, Polibio, Cesare, Diodoro Siculo, Vitruvio, Strabone, Plinio il Vecchio e altri. E. C.

© 2021 Quodlibet (E-bok): 9788822912169

Utgivningsdatum

E-bok: 6 maj 2021

Andra gillade också ...

  1. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  2. Moravia AA.VV.
  3. La fabbrica dell'Assoluto Karel Čapek
  4. La nascita della lingua letteraria. Le parole dell'oratoria. Il latino nell'economia e nel commercio. Ovidio AA.VV.
  5. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  6. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  7. BACO Giacomo Sartori
  8. L'ora senza ombre AA.VV.
  9. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  10. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  11. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  12. Kramp María José Ferrada
  13. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  14. La casa sul cartello María José Ferrada
  15. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  16. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  17. Mafia Lupo Salvatore
  18. Il caso Deruga Ricarda Huch
  19. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  20. Vischioso Susanne Wedlich
  21. Il libro degli apocrifi Karel Čapek
  22. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  23. Marco Polo Viktor Šklovskij
  24. Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski
  25. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
  26. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  27. Hunger strike Alberto Nettuno
  28. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  29. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  30. Fare femminismo Giulia Siviero
  31. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  32. Le scavatrici Taina Tervonen
  33. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  34. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  35. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  36. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  37. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  38. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  39. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  40. L'estate ferita Franco Stefanoni
  41. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet