Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Gli egosauri

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

A partire da una serie di eventi che hanno caratterizzato la scena italiana negli ultimi tempi, queste rapide cronache cercano di farci vedere come agiscono, come pensano, come fanno politica, questi egosauri che sono penetrati silenziosamente nel nostro mondo pubblico ma anche nelle vite di ciascuno di noi. E lo fanno soprattutto attraverso le parole più utilizzate – «popolo» in primis – ormai svuotate di senso, ma riempite di rabbia, paura e risentimento. Parole che sembrano annunci, ma che sono già fatti concreti, atti minacciosi, pratiche autoritarie. Parole che stanno ottundendo lentamente la nostra capacità di percepire. Non a caso il sapere che attualmente circola è intriso di un potere prepotente, e per lo più mediocre, basato sull'idea barbarica che bisogna sempre «vincere», ovvero dominare sugli altri. Il che spiega bene la recessione culturale in cui siamo piombati, che sta facendo saltare la pratica della riflessione rendendola perfino anacronistica. E qui non si sta parlando solo di pensiero critico (di cui c'è un gran bisogno), ma della semplice abitudine a riflettere, cioè a fermarsi un momento per pensarci su.

© 2020 Eleuthera (E-bok): 9788833020853

Utgivningsdatum

E-bok: 9 mars 2020

Taggar

Andra gillade också ...

  1. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff
  2. Gli algoritmi della politica Salvo Vaccaro
  3. Wa - Armonia AA. VV.
  4. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  5. Al ladro! Anarchismo e filosofia Catherine Malabou
  6. Le madri lontane Stefania Prandi
  7. Eterotopie anarchiche Salvo Vaccaro
  8. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  9. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  10. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  11. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  12. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  13. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  14. Ragione di Stato, ragione di scienza: Storie di scienza, spionaggio e politica internazionale Giacomo Destro
  15. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  16. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  17. Stupore indigeno: Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali Massimo Canevacci
  18. Dizionario #antifa Stefano Catone
  19. Cronotopi novecenteschi: Intrecci di Spazio e Tempo in poesia Luca Lenzini
  20. Mascaró Haroldo Conti
  21. La vita rubata: Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi Giuseppe Trevisan
  22. Salvador Dalí AA.VV.
  23. La Grecia in Italia: Storie, narrazioni, rappresentazioni Lorenzo Benadusi
  24. I cinque misteri dolorosi di Andy Africa Stephen Buoro
  25. Quintetto romano Raoul Precht
  26. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  27. Salario minimo Davide Serafin
  28. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  29. La città e il territorio: Quattro lezioni Giancarlo De Carlo
  30. Lezioni afghane AA.VV.
  31. Donna sul fronte Alaine Polcz
  32. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  33. Fame Isabella Corrado
  34. L'antimafia tradita: Riti e maschere di una rivoluzione mancata Franco La Torre
  35. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  36. Reinventare l'amore Mona Chollet
  37. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  38. Matrix Dorothy Wellesley
  39. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  40. Fondamenti della Danza Classica Agrippina .Y Vaganova
  41. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  42. Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  43. Tarendol René Barjavel
  44. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  45. Storia di un ruscello Elisée Reclus
  46. Plastica Malcom de Chazal

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet