Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Il fattore umano

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Limes prova a mettere a nudo i propri strumenti, la propria idea di geopolitica, partendo dall'assioma che sia il fattore umano l'elemento primo a cui bisogna rivolgere l'indagine. La dinamica storica è in quanto tale dinamica umana dispiegata nello spazio e nel tempo. A esserne motore sono dunque gli uomini e le collettività in cui sono organizzati. Qualsiasi forma una comunità vesta, il suo impatto risulterà sempre decisivo nell'orientamento di scelte e ambizioni della prassi geopolitica. Non i singoli individui, i grandi uomini a cui si intestano solitamente epoche storiche, ma che di quelle comunità sono prodotto e rappresentante. Tra contese e progetti territoriali, il soggetto geopolitico aumenta il proprio peso specifico anche in base al gruppo che rappresenta, divenendo più potente quando le parti in esso sono legate a un fine comune. A differenza di altre riviste di geopolitica, Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2019 Limes (E-bok): 9788893101394

Utgivningsdatum

E-bok: 20 september 2019

Andra gillade också ...

  1. L'intelligenza non è artificiale AA.VV.
  2. Taiwan, l'anti-Cina AA.VV.
  3. Limes - Polonia l'Europa senza euro Limes
  4. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  5. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  6. Il mare italiano e la guerra AA.VV.
  7. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  8. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  9. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  10. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  11. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  12. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  13. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  14. Smith AA.VV.
  15. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  16. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  17. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  18. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  19. Space Invaders Fernández Nona
  20. Teoria dei giochi Pierpaolo Battigalli
  21. Tra nevi ingenue Paola Baratto
  22. Nella stanza dei sogni: Un analista e i suoi pazienti Pietro Roberto Goisis
  23. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  24. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  25. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  26. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  27. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  28. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  29. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  30. La mia vita da punk: Trent'anni di latitanza Gilles Bertin
  31. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  32. Tutti gli errori di Piketty: Saggi su Il capitale nel XXI secolo AA.VV.
  33. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  34. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  35. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  36. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  37. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  38. La quarta compagna Orsola Severini

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet