Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

La donna italiana descritta da scrittrici italiane

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

"le donne del nostro tempo portano ancora le impronte della servitù intellettuale delle età precedenti, esse sono delle vere liberte in fatto d'istruzione" Nel 1890, a Firenze, si tenne L'esposizione Beatrice, chiamata così in onore di Beatrice Portinari, la musa di Dante; si trattava di una grande fiera per valorizzare la creatività femminile. Nata da una proposta della poetessa Carlotta Ferrari, l'idea venne raccolta e sviluppata da Angelo De Gubernatis. La manifestazione comprendeva esposizioni di pittura, scultura e lavori artigianali, mostre di libri, assieme a conferenze sulla donna italiana, tenute da donne, che poi vennero pubblicate in questo libro. Le conferenze spaziano dalle donne "ideali che non appartengono quasi al mondo ed alla vita" di Dante e trecentesche, a quelle dell'Ariosto, un po' più terrene; a, attraverso i secoli: sante, regine, eroine, scienziate, attrici, fino alla donna del loro tempo. Queste ultime rilevano i nuovi ruoli della donna nell'Italia post unitaria: Le novellatrici e le romanziere (Gemma Ferruggia), La donna nella beneficenza (Fanny Zampini Salazar), Le operaie (Carolina Invernizio), Le maestre, le educatrici (Ida Baccini); ma non può mancare La donna in famiglia (Teresa De Gubernatis) perché il ruolo di "angelo del focolare" è ancora imprescindibile. Anche se, Le relatrici sono donne colte, istruite che scrivono libri, viaggiano, si occupano di questioni sociali, alcune partecipano attivamente ai primi movimenti per l'emancipazione femminile; sono, insomma, donne "moderne"; in questi scritti, non vogliono o non possono andare oltre i pregiudizi dell'epoca e non mettono mai in discussione che il principale contributo sociale della donna è quello di essere moglie e madre, a cui tutto il resto è subordinato, perché per la mentalità dell'epoca era ancora l'unico "lavoro" accettabile e rispettato, perché: "la donna come persona non esiste e non può esistere; ella deve essere la figlia, la sorella, la sposa di qualcuno; dev'essere parte della personalità altrui, dell'anima altrui o non essere." Tuttavia, qua e là, pur nello stretto ambito a cui era loro concesso esprimersi, si percepiscono i primi faticosi passi verso l'affrancamento intellettuale e sociale.

© 2025 Paperleaves (E-bok): 9791255931270

Utgivningsdatum

E-bok: 15 juli 2025

Taggar

Andra gillade också ...

  1. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  2. Oltrecanone: Generi, genealogie, tradizioni Anna Maria Crispino
  3. Portofino blues Valerio Aiolli
  4. Padre Sergio ed altri racconti Leone Tolstoj
  5. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  6. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  7. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
  8. BACO Giacomo Sartori
  9. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  10. Lampreht Kazimir Kolar
  11. L'ora senza ombre AA.VV.
  12. Una casa di nuovo Colleen Rowan Kosinski
  13. Un colpo da ko: Storie di boxe Jack London
  14. Marco Polo Viktor Šklovskij
  15. La squadra: Il futuro del progressismo in America Francesco Foti
  16. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  17. Moravia AA.VV.
  18. Mafia Lupo Salvatore
  19. La casa sul cartello María José Ferrada
  20. Il letto di acajou: Le dame del Faubourg Jean Diwo
  21. Potere blu AA.VV.
  22. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  23. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  24. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
  25. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  26. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova
  27. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  28. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  29. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  30. La poesia è secondaria: Poesie scelte. Seguite da una conversazione con Aleksandr Skidan Aleksandr Skidan
  31. Guerra all'acqua: La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo AA.VV.
  32. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  33. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  34. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  35. Fare femminismo Giulia Siviero
  36. La scelta Sigfrido Ranucci
  37. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
  38. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  39. Il disordine del mondo: Piccolo atlante dei luoghi fuori posto Stefano Scanu

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet