Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

La metropolitana europea: Le politiche che stanno cambiando Napoli

Serier

1 av 23

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Napoli e l'Europa, un legame che corre nelle viscere della città. Il segno più tangibile del processo di integrazione comunitaria nella terza città d'Italia è infatti rappresentato dalla sua metropolitana, nella cui realizzazione ha rivestito un ruolo chiave l'Unione Europea con i suoi fondi. La Linea 1 partenopea è uno dei più riusciti esempi di come si declina nelle aree urbane la Politica Comune dei Trasporti, che in quasi settant'anni di storia comunitaria ha allargato i suoi orizzonti, passando dall'abbattere barriere fra le nazioni ad avvicinare i quartieri delle singole città. Al contempo, il metrò è una straordinaria epopea politico-amministrativa di coesione sociale e territoriale sullo sfondo di un'Italia che cambia, e che oggi è chiamata alla prova del Next Generation EU. Una sfida che potrà essere vinta attualizzando la storia di un sapiente utilizzo dei fondi europei, grazie ai benefici di una stagione di continuità politica, di cooperazione fra istituzioni, di programmazione con una chiara visione sulle politiche di mobilità. Ossia, quanto avvenuto con la Linea 1 della metropolitana, che con le sue stazioni dell'arte sta cambiando la faccia – e il destino – di Napoli e dei suoi cittadini.

Presentazione di Ennio Cascetta, Presidente del Consorzio Metropolitana di Napoli s.p.a.

Prefazione di Vincenzo Amendola, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega agli Affari Europei

© 2023 Editoriale Scientifica (E-bok): 9791259765284

Utgivningsdatum

E-bok: 31 januari 2023

Andra gillade också ...

  1. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  2. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  3. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  4. Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  5. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  6. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  7. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
  8. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  9. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  10. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  11. La principessa Belgiojoso. I suoi amici e nemici, il suo tempo Raffaello Barbiera
  12. Una certa idea di Italia AA.VV.
  13. Odi barbare Giosuè Carducci
  14. CAMPATI PER ARIA Mauro Van Aken
  15. Il Sistema: Storia del debito sovrano e del suo ripudio Eric Toussaint
  16. Custodire la speranza: Un giorno il deserto fiorirà Mario Vatta
  17. Due tempi in provincia Carlo Linati
  18. Anticorpi di pace: Pagine inedite e ritrovate Tonino Bello
  19. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  20. Levi-Strauss AA.VV.
  21. Limes - Madrid a Barcellona Limes
  22. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò
  23. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  24. I famosi impermeabili blu: Leonard Cohen. Storie, interviste e testimonianze Massimo Cotto
  25. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  26. L'età difficile Elisabetta Mondello
  27. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  28. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  29. La vita di santa Caterina da Siena: Narrata dai suoi discepoli secondo le fonti più antiche Angelo Belloni
  30. 1816: L'anno senza estate Massimo Minella
  31. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  32. Viaggiatori stranieri in Lombardia Valeria Bellazzi
  33. Giacomo l'idealista Emilio De Marchi
  34. #pistacchissimo: Vademecum sul pistacchio Marco Rinaldi
  35. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  36. Limes - Lo stato del mondo Limes
  37. Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  38. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  39. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet