Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Lo schermo dei desideri: Come le serie tv cambiano la nostra vita

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Le serie tv occupano sempre di più il nostro immaginario (e il nostro tempo). E ciò che ci propongono non è soltanto intrattenimento. Attraverso le storie che guardiamo passa una visione del mondo, un'idea di bene e di male, una gerarchia di valori, quindi un'etica, che inevitabilmente ha un impatto sul nostro comportamento, su pensieri, giudizi e decisioni. In qualsiasi ambiente educativo, che si tratti della propria famiglia o della scuola, è sempre più urgente capire quale sia lo sguardo sulla vita, le persone e le relazioni veicolato dalle serie e conoscere la logica che le orienta. Solo così saremo attrezzati per compiere scelte adeguate alle nostre vere esigenze personali e familiari.

© 2023 Ares (E-bok): 9788892982987

Utgivningsdatum

E-bok: 12 januari 2023

Andra gillade också ...

  1. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  4. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  5. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  6. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  7. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  8. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  9. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  10. Fine d'anno Paola Drigo
  11. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  12. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  13. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  14. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  15. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  16. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  17. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  18. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  19. La vita militare Edmondo De Amicis
  20. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  21. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  22. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  23. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  24. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  25. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  26. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  27. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  28. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  29. Sono nato dopo mio figlio Marco Dell'Acqua
  30. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  31. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  32. Plastica Malcom de Chazal
  33. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  34. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  35. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  36. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  37. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  38. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  39. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  40. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  41. Il vento della seta: Un cammino antropologico da Venezia alle porte d'Oriente Daniele Ventola
  42. Gli anni di Marta Laura Tullio
  43. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  44. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  45. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet