Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Niklas Luhmann

Niklas Luhmann

Serier

1 av 11

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Sociologo tedesco, autore di un'imponente produzione scientifica, Niklas Luhmann (1927-1998) è noto in particolare per la sua teoria dei sistemi sociali. Politica, economia, arte, scienza, religione, mass media e tanti altri campi vengono considerati come sistemi sociali autonomi, «autoreferenziali», ciascuno specializzato nella risoluzione di un determinato ordine di problemi. Solo differenziandosi in questo modo la società odierna può fronteggiare la sua complessità. Nel libro sono analizzati i principali aspetti sui quali Luhmann costruisce la sua teoria: la distinzione sistema/ambiente, il concetto di senso e di doppia contingenza, la comunicazione come tratto distintivo del sociale, l'idea di complessità e di differenziazione funzionale, il rapporto tra individuo e società, l'ordine sociale, il particolare carattere evolutivo della teoria sistemica, nonché la specifica configurazione che, alla luce di questo approccio, assumono la politica, la morale e la religione. Ne esce un pensiero senz'altro controverso, ma dal potente fascino, capace di illuminare come pochi altri la portata dei problemi coi quali si dibatte la nostra società, e che fa di Niklas Luhmann uno dei personaggi più rilevanti della cultura, non soltanto sociologica, della seconda metà del XX secolo.

© 2023 IBL Libri (E-bok): 9788864405100

Utgivningsdatum

E-bok: 20 september 2023

Andra gillade också ...

  1. Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  2. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  3. La vita militare Edmondo De Amicis
  4. Vocabolario delle aree interne: 100 parole per l'uguaglianza dei territori Nicholas Tomeo
  5. Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  6. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  7. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  8. Teseo André Gide
  9. Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  10. Con-senso: Riflessioni di antropologia applicata sul diritto alla salute e il consenso informato Stefania Spada
  11. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  12. Elogio dell'autore televisivo: Paradossi di un mestiere sconosciuto Valdo Gamberutti
  13. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 3 Giampaolo Nuvolati
  14. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  15. Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  16. Morfologia di Eros Marco Vozza
  17. Il romanzo storico tedesco di fine Ottocento come scuola di inumanità: Felix Dahn (1834-1912): Una biografia critica Elena Raponi
  18. Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  19. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  20. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  21. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  22. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  23. Morante la luminosa Nadia Setti
  24. Odissea T.E. Lawrence
  25. Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  26. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  27. Fine d'anno Paola Drigo
  28. Il Principino Ida Baccini
  29. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  30. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  31. Novelle popolari toscane Giuseppe Pitrè
  32. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  33. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  34. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello
  35. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  36. MondoSerpente Paolo Grugni
  37. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  38. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  39. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  40. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  41. Dalla pirateria dei libri all'editoria predatoria: Un percorso tra storia della stampa ed etica della comunicazione scientifica Rossana Morriello
  42. Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  43. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  44. Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  45. Luci sul mare: Viaggio tra i fari della Scozia sino alle isole Orcadi e Shetland Claudio Visentin
  46. Il trauma di Caporetto: Storia, letteratura e arti AA.VV.

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet