Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Proprietà e libertà

Språk
Italienska
Format
Kategori

Historia

Perché la storia della Russia è caratterizzata dalla presenza di governi dispotici, fino a giungere al socialismo reale? E per quale motivo, invece, proprio in Inghilterra sono nate per la prima volta istituzioni rispettose della libertà individuale? Per Richard Pipes, per rispondere a queste domande occorre prendere in considerazione la forma e la storia della proprietà privata. I diritti di proprietà sono stati l'argine più saldo per limitare il potere dello Stato e consentire alle istituzioni liberali di evolvere e prosperare nel mondo occidentale. Per questo motivo, in un Paese come l'Inghilterra i diritti di proprietà e il governo parlamentare sono progrediti di pari passo, mentre in Russia le restrizioni alla proprietà hanno garantito per centinaia di anni il mantenimento di regimi autoritari. Dopo aver ricostruito la storia della proprietà e dimostrato sulla base degli esempi contrastanti di questi due Paesi quanto sia stretta la correlazione tra proprietà e libertà, Pipes analizza gli sviluppi del ventesimo secolo, nel quale i governi – in nome della giustizia sociale e del "bene comune" – hanno abolito o calpestato i diritti di proprietà, sopprimendo così anche le libertà individuali. Come scrive Pipes, «il fatto che la violazione dei diritti di proprietà sia coincisa con la distruzione di tante vite umane non è un mero accidente: ciò che un uomo è, ciò che un uomo fa e ciò un uomo possiede sono tutti pezzi di uno stesso puzzle, per cui l'assalto ai suoi beni è anche un assalto alla sua identità individuale e al suo diritto alla vita».

© 2021 IBL Libri (E-bok): 9788864404387

Utgivningsdatum

E-bok: 23 mars 2021

Andra gillade också ...

  1. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  2. Ferite ancora aperte: Guerre, aggressioni e congiure Paolo Mieli
  3. Storie naturali Primo Levi
  4. La trappola Daesh: Lo Stato islamico o la Storia che ritorna Pierre-Jean Luizard
  5. La dannazione. 1921. La sinistra divisa all'alba del fascismo Ezio Mauro
  6. Risorgimento veneto: 1848-1849 Federico Moro
  7. Fiume Pierluigi Vercesi
  8. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  9. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  10. La Cina in dieci parole Hua Yu
  11. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  12. Io e il duce Indro Montanelli
  13. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
  14. Freud e la principessa Francesca Graziano
  15. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari
  16. Fune di vento Henry Dumas
  17. Guerre puniche AA.VV.
  18. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  19. Il passato presente Luciano Canfora
  20. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  21. Gianni Versace: Il giovane favoloso Tony Di Corcia
  22. Nicolas Eymerich, inquisitore Valerio Evangelisti
  23. La fine di Roma Corrado Augias
  24. Il giorno dei lord Michael Dobbs
  25. Evoluzione culturale Luigi Luca Cavalli-Sforza
  26. La principessa di ghiaccio Camilla Läckberg
  27. Gatto e topo Günter Grass
  28. Tutti gli uomini sono mortali Simone de Beauvoir
  29. Anni di cani Günter Grass
  30. Sotto il sole giaguaro Italo Calvino
  31. Prima che tu dica «Pronto» Italo Calvino
  32. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  33. La famiglia di Pascual Duarte Camilo José Cela
  34. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  35. Intelligenza artificiale for dummies Luca Massaron
  36. L'illuminismo mio e tuo: Carteggio 1953-1985 Leonardo Sciascia
  37. Il sistema periodico Primo Levi
  38. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  39. I sommersi e salvati Primo Levi
  40. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  41. Tempo di seconda mano Svetlana Aleksiévich
  42. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  43. Todo modo Leonardo Sciascia
  44. Memoriale del convento José Saramago
  45. Nella testa del dragone Giada Messetti

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet