Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute

Språk
Italienska
Format
Kategori

Romaner

In questo romanzo autobiografico, Giovanni Visconti Venosta propone una vera e propria galleria dei momenti più significativi e memorabili della propria vita, popolati da personaggi altrettanto unici quanto riconoscibili. All'interno dell'opera è anche contenuta 'La partenza del Crociato per la Palestina', meglio noto come 'Il Prode Anselmo': un poemetto eroicomico che narra della disavventura del crociato Anselmo, dall'intelletto non certo brillante, partito per la Terrasanta in cerca di onore e morto di sete pochi giorni dopo per non essersi accorto che l'elmo da cui beveva era bucato sul fondo. La poesia fu scritta di getto nell'autunno del 1856 per aiutare uno studente - di cui non viene rivelato il nome - al quale era stato assegnato un tema da svolgere in rima per le vacanze. La prima quartina, unica parte che lo studente era riuscito a comporre, venne conservata dallo scrittore, andando a costituire l'incipit del componimento.

Giovanni Visconti Venosta, conosciuto anche come Gino Visconti Venosta (1831 – 1906), è stato un giornalista e scrittore italiano, autore di una lucida e vivace rappresentazione dell'ambiente sociale milanese della seconda metà dell'Ottocento. Proprio nei salotti milanesi incontrò Laura D'Adda (allora sposata Scaccabarozzi), che sposò anni più tardi. Scrisse su La Perseveranza e Il Crepuscolo, rivista settimanale di scienze, lettere, arti, industria e commercio, e fu autore di numerose novelle e poemetti, tra cui si ricorda la famosa poesia scherzosa 'La partenza del Crociato'.

© 2022 SAGA Egmont (E-bok): 9788728327593

Utgivningsdatum

E-bok: 11 augusti 2022

Andra gillade också ...

  1. Le pellegrine Gaspare Invrea
  2. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  3. Il santo Antonio Fogazzaro
  4. Amore? No, il suo "quasi" Iole Chessa Olivares
  5. Le seduzioni Amalia Guglielminetti
  6. Che dice la pioggerellina di marzo. Le poesie nei libri di scuola degli anni Cinquanta AA.VV.
  7. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  8. Vita nuova Dante Alighieri
  9. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  10. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  11. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
  12. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  13. Como un quadro: Viaggio tra Lario e Brianza sulle orme dei grandi artisti Pietro Berra
  14. L'ultimo mondo Mariachiara Rafaiani
  15. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  16. Io e la BUR: Scrittori, studiosi, lettori raccontano la Biblioteca Universale Rizzoli Evaldo Violo
  17. La campana del Manzoni: Quattro secoli di storia milanese AA.VV.
  18. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  19. Mentre tutto cambia Fabio Guarnaccia
  20. Augusto Goffredo Coppola
  21. Quella voce poco fa Saveria Chemotti
  22. La guerra russo giapponese: 1904-1905 Francesco Dei
  23. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  24. Il vento nel cespuglio di rose: e altre storie del soprannaturale Mary Eleanor Wilkins Freeman
  25. Guerre d'Indipendenza in Italia AA.VV.
  26. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  27. La disertora Barbara Beneforti
  28. Il Paesaggio e il Sacro: L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni Elisabetta Villari
  29. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  30. Elettra - Elektra: La tragedia di Sofocle e il libretto dell'opera di Richard Strauss Hugo von Hofmannsthal
  31. L'esercito russo moderno: 1992-2016 Mark Galeotti
  32. Vie verso Roma Arnold Esch
  33. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  34. Diario perpetuo 2021: Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  35. L'anarchico e l'ebreo: Storia di un incontro Amedeo Bertolo
  36. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  37. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  38. Vae victis!: Roma davanti alla sconfitta Mathieu Engerbeaud
  39. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  40. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  41. Io non lascio traccia: Storie di invisibili. I centri di prima accoglienza in Italia Denis Baldan
  42. L'importanza di essere Barbaro: Vite di un comico Rocco Barbaro

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet