Lyssna när som helst, var som helst

Kliv in i en oändlig värld av stories

  • 1 miljon stories
  • Hundratals nya stories varje vecka
  • Få tillgång till exklusivt innehåll
  • Avsluta när du vill
Starta erbjudandet
SE - Details page - Device banner - 894x1036

Teorie del comico nel Cinque-Seicento: Trattatisti, Accademici e Comici dell'arte

Språk
Italienska
Format
Kategori

Fakta

Il volume intende sondare le teorie del comico nella trattatistica del Cinque- Seicento, quando l'incontro (o lo scontro) della tradizione e del canone con l'innovazione dell'attualità sperimentale è registrato nella riflessione teorica, accendendo un dibattito vivace e vivificante nella cultura italiana. Partendo dalla ricezione della Poetica di Aristotele nel Cinquecento, il volume esplora le riflessioni e le polemiche interpretative nonché gli esiti delle integrazioni delle teorie del comico, offrendo una panoramica delle più importanti voci che animarono il dibattito sul tema, da Francesco Robortello a Vincenzo Maggi, passando da Gian Giorgio Trissino, Giovan Battista Giraldi Cinzio, Bernardo Pino da Cagli, fino a Ludovico Castelvetro, Alessandro Piccolomini e molti altri. Una seconda parte è dedicata alle Accademie quali luoghi privilegiati di accoglienza di tali riflessioni, luoghi di "mediazione" anche tra teoria e pratica capaci di produrre significativi risultati. Successivamente il confronto si apre alla ricca produzione teorica dei Comici dell'Arte, sondando le riflessioni nate sulla rappresentazione teatrale anche in conseguenza della necessità di difendere la commedia e il mestiere dell'attore per la supremazia della pratica sulla teoria. Infine, il volume prende in esame le diverse prospettive teoriche del Seicento, analizzando le riflessioni di Basilio Paravicino, Matteo Peregrini ed Emanuele Tesauro, nel tentativo di evidenziare quanto il comico abbia rappresentato un momento necessario di confronto per la nascente identità moderna.

© 2024 Armando Editore (E-bok): 9791259847102

Utgivningsdatum

E-bok: 24 juni 2024

Andra gillade också ...

  1. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  2. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
  3. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  4. Il diritto di salvarsi: Storie migranti AA.VV.
  5. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  6. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  7. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  8. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  9. Simbologia di Nettuno: Dagli abissi alle sfere celesti Lidia Fassio
  10. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  11. L'età difficile Elisabetta Mondello
  12. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  13. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso
  14. Dell'arte dei giardini inglesi Ercole Silva
  15. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  16. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  17. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  18. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  19. L'uomo custode della natura: Un viaggio alla scoperta della conservazione dell'ambiente Ferrante De Benedictis
  20. L'uomo non è buono: Per la critica del progresso AA.VV.
  21. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  22. Seconda natura: Da Lascaux al digitale Gaetano Chiurazzi
  23. Il fascino del treno: Piccole divagazioni di viaggio tra binari e stazioni Romano Vecchiet
  24. Smith Ricardo Marx Sraffa: Il lavoro nella riflessione economico-politica Riccardo Bellofiore
  25. Il demone della paura Zygmunt Bauman
  26. Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  27. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  28. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  29. Fare scuola con le storie: Esperienze di educazione alla lettura in classe R. Tiziana Bruno
  30. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  31. L'amore saffico attraverso i secoli e le persone Liane de Pougy
  32. La Polonia imperiale AA.VV.
  33. A oriente del Califfo: A est di Raqqa: il progetto dello Stato Islamico per la conquista dei musulmani non arabi AA.VV.
  34. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  35. La vita di santa Caterina da Siena: Narrata dai suoi discepoli secondo le fonti più antiche Angelo Belloni
  36. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  37. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  38. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  39. Pasolini-Guareschi: Che Rabbia...: Storia di un film fantasma da far rivivere Gabriele Balestrazzi
  40. Isolario italiano: Storie, viaggi e fantasie Fabio Fiori
  41. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  42. Vita di san Domenico: e origini dell'Ordine dei Predicatori Simon Tugwell
  43. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche

Därför kommer du älska Storytel:

  • 1 miljon stories

  • Lyssna och läs offline

  • Exklusiva nyheter varje vecka

  • Kids Mode (barnsäker miljö)

Populäraste valet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Premium

Lyssna och läs ofta.

169 kr /månad
  • 1 konto

  • 100 timmar/månad

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Unlimited

Lyssna och läs obegränsat.

229 kr /månad
  • 1 konto

  • Lyssna obegränsat

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Family

Dela stories med hela familjen.

Från 239 kr/månad
  • 2-6 konton

  • 100 timmar/månad för varje konto

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

2 konton

239 kr /månad
Starta erbjudandet
Erbjudandet gäller till 31 Augusti

Flex

Lyssna och läs ibland – spara dina olyssnade timmar.

99 kr /månad
  • 1 konto

  • 20 timmar/månad

  • Spara upp till 100 olyssnade timmar

  • Exklusivt innehåll varje vecka

  • Avsluta när du vill

  • Obegränsad lyssning på podcasts

Starta erbjudandet