Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia

Language
Italian
Format
Category

History

Questo libro racconta la cronaca dei fatti che avvennero in Italia nell'anno 1922. Una cronaca spoglia, nuda, essenziale. Solo fatti, senza commenti, articolati in forma di diario quotidiano. In un crescendo di violenze squadriste, di fronte alla debolezza di sinistra, democratici e liberali frammentati in mille spezzoni, e allo sgretolamento – in parte per impotenza, in parte per collusione – delle istituzioni dello Stato, il fascismo andò al potere. Mussolini giurò al Quirinale il 31 ottobre, dopo la cosiddetta "marcia su Roma". Se ne sarebbe andato dopo quasi 21 anni, il 25 luglio 1943. Il governo più lungo, tragicamente più lungo, della storia d'Italia. La ricostruzione – basata sulla consultazione minuziosa dei principali quotidiani e periodici e arricchita da numerose fotografie - di quello che successe, giorno per giorno, in Italia nell'anno di disgrazia 1922. Una cronaca, un diario volutamente asettico la cui ambizione è quella di ricostruire in sovrapposizione i vari livelli: quello politico e istituzionale, quello della "guerra civile" e quello sottostante della vita di tutti i giorni (cronaca bianca e nera, cultura, sport, curiosità), visti con l'occhio dei contemporanei, non con quello di noi posteri che sappiamo come è andata a finire.

© 2021 Mind Edizioni (Ebook): 9788869394225

Release date

Ebook: November 22, 2021

Tags

Others also enjoyed ...

  1. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  2. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  3. Storia del fascismo Frédéric Le Moal
  4. Ricordi di Gioventù. Cose vedute o sapute Giovanni Visconti Venosta
  5. La cortina di petrolio: Perché il Pci non doveva governare Raffaele D'Agata
  6. La morte del Pci: Indagine su una fine annunciata (1989-1991) Guido Liguori
  7. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  8. Storia degli italiani 3 Cesare Cantù
  9. Roma '43-44: L'alba della Resistenza Aldo Pirone
  10. La scomunica ai comunisti: Protagonisti e retroscena nelle carte desecretate del Sant'Offizio Cesare Catananti
  11. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  12. Il santo Antonio Fogazzaro
  13. La grande strategia dell'Impero asburgico A. Wess Mitchell
  14. Croce rossa e croce di ferro Axel Munthe
  15. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  16. Storia degli italiani 4 Cesare Cantù
  17. L'Italia delle Signorie AA.VV.
  18. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  19. A Roma da Cartagine: La spada e lo scudo del legionario repubblicano Gioal Canestrelli
  20. L'esercito imperiale giapponese: Ascesa e caduta, 1853-1945 Edward John Drea
  21. Gli Stati crociati e i loro vicini: Una storia militare 1099-1187 Nicholas Morton
  22. L'oceano degli antichi: I viaggi dei Romani in America Elio Cadelo
  23. Il casco di sughero: Gli italiani alla conquista dell'Africa Alfredo Venturi
  24. Guerra dei Sette anni AA.VV.
  25. La gentrificazione è inevitabile Leslie Kern
  26. La Casa e il mondo Rabindranath Tagore
  27. Mirra Vittorio Alfieri
  28. Dada & The Revolution Paola Bozzi
  29. Dentro una conchiglia: Note d'arte sul Liberty e sul Déco Giorgio Villani
  30. Il fattore umano AA.VV.
  31. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  32. Rinascere libero e da acqua in roccia: Conversazioni con Crispino Valenziano Crispino Valenziano
  33. Quaderni di viaggio Antonio Canova
  34. Time Flies: e altri corti teatrali David Ives
  35. Tutti i sognatori Filippo Tuena
  36. Il potere del mito AA.VV.
  37. Newton AA.VV.
  38. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  39. Con D'Annunzio a Fiume: Prose belliche e fiumane Mario Carli
  40. L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale Alessandro Sindona
  41. Mente locale Franco La Cecla
  42. Apparizioni Mariane: Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste Laura Fezia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now