Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'altra Faccia dell'Intelligenza Artificiale: Il Dilemma di Essere Umani nell'Era Digitale

Duration
4H 6min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Cosa accadrebbe se l'intelligenza artificiale iniziasse a prendere decisioni morali al posto nostro?In 'L'altra faccia dell'intelligenza artificiale', Sindona esplora come l'IA stia ridefinendo i confini tra etica umana e decisioni automatizzate.Scoprirai come questi sistemi possono decidere efficacemente chi assumere durante i colloqui di lavoro benché sia impossibile capirne la logica. È giusto lasciare nelle mani di una scatola nera scelte così cruciali?Possiamo davvero affidarci alle macchine per prevedere e influenzare il nostro futuro?Attraverso esempi concreti e scenari reali, il saggio analizza come l'IA possa fare previsioni comportamentali, condizionando profondamente la nostra società.Recensione: "Ho acquistato questo libro in formato Kindle x leggerlo e ora anche cartaceo x conservarlo. L'ho trovato interessante, scorrevole e capibile anche per me che sono quasi digiuna sull'argomento. Lo consiglio."Le macchine supereranno l'intelligenza umana e, se sì, quali saranno le conseguenze per l'umanità?Lo studio prospetta un futuro dove il potere si misura in capacità di calcolo più che in saggezza umana. Delegando ai sistemi intelligenti attività che prima svolgevamo noi, cediamo potere all'IA e atrofizziamo le parti del cervello responsabili di quelle abilità.Recensione: "Ho trovato questo libro interessante da molteplici angolazioni, un mix perfetto tra saggio e narrazione romanzata che rende i concetti accessibili"L'IA può diventare un'arma nelle mani sbagliate?Questo lavoro rivela come le AI possano modellare gerarchie sociali e manipolare l'opinione pubblica, sollevando interrogativi cruciali sulla loro regolamentazione.Informati e comprendi come l'IA può influenzare la tua vita.

© 2024 Alessandro Sindona (Audiobook): 9798882486210

Release date

Audiobook: July 16, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  2. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  3. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  4. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  5. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  6. Lacan AA.VV.
  7. Le voce perdute degli dèi: Sulle origini della coscienza Julian Jaynes
  8. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  9. MicroMega 1/2021: Il Pci che ho vissuto AA.VV.
  10. MicroMega 5/2024: Cultura della rivolta: quale futuro? AA.VV.
  11. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  12. Il fattore umano AA.VV.
  13. Vaffanguru: Come diventare zen in 90 minuti Ka Bizzarro
  14. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  15. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  16. La Russia non è una Cina AA.VV.
  17. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  18. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  19. (d)istruzioni d'uso per una macchina da cucire: Femminismi, comunità e altre trame Eugenia Prado Bassi
  20. Un giorno smetteremo di morire Roberto Pasolini
  21. Mussolini in Etiopia: Le origini della guerra dell'Italia fascista in Africa 1919-1935 Robert Mallet
  22. Da Leopoli a Kiev. Un anno dopo: Ucraina, nuove cronache di guerra LUIGI ALFIERI
  23. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  24. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  25. Come sono diventata femminista Rosangela Pesenti
  26. Limes - Una strategia per l'Italia Limes
  27. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  28. Le città mancate: Storia dell'abitare in Italia dal Dopoguerra al Pnrr Paolo Rosa
  29. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  30. Anarchia e potere nella guerra civile spagnola (1936-1939) Claudio Venza
  31. Didattica ludica: Competenze in gioco Andrea Ligabue
  32. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  33. La figlia che non c'era Andrea Noto
  34. Forme di vita e capitalismo Rahel Jaeggi
  35. 1922: Il diario dell'anno che cambiò per sempre la storia d'Italia Francesco Bogliari

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now