Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036
Language
Italian
Format
Category

Biographies

Comprendere il capitolo più buio della Storia d'Europa: come è stato possibile assistere all'ascesa del Nazismo?

Queste biografie ripercorrono la storia e le convinzioni dei tanti gerarchi che hanno lasciato il proprio indelebile marchio tra gli orrori nazisti. Nomi famigerati come Goering o Eichmann, ma anche quelli meno conosciuti come Irma Grese, "la iena", una delle guardie donna di Birkenau, o di Josef Mengele, il medico torturatore di Auschwitz.

Lucas Pavetto (1982) è nato in Argentina. Si diploma all'istituto d'arte di Urbino. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.

Giancarlo Villa (1988) è uno scrittore e biografo italiano. Autore di una serie di biografie incentrate sui più famosi dittatori del Novecento, scrive anche romanzi fantasy e filosofici.

Luigi Romolo Carrino (1968) è uno scrittore. Tra i suoi libri ricordiamo "Pozzoromolo" e "Esercizi sulla madre", selezionati per il Premio Strega nel 2011 e 2013, "La buona legge di Mariasole" (2015) e "Alcuni avranno il mio perdono" (2017).

Simona Teodori (1975). Nel 2001 si laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma ed esercita attualmente la professione forense.

Fiammetta Bianchi è docente di Tecniche di Ipnosi presso l'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

© 2025 SAGA Egmont (Ebook): 9788727128351

Release date

Ebook: March 20, 2025

Others also enjoyed ...

  1. Le radici non sanno affondare Giovanna Miceli Jeffries
  2. 7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  3. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
  4. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  5. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  6. Francesco Cossiga AA.VV.
  7. Gli habitué dei caffè Joris-Karl Huysmans
  8. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  9. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
  10. Comunque una storia d'amore Igor Cannonieri
  11. Una vita, ancora Theodor Kallifatides
  12. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
  13. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
  14. Fiction Daniele Giglioli
  15. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  16. Autobiografia di Alice Toklas Gertrude Stein
  17. Storie di Pietroburgo Nikolaj Gogol'
  18. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  19. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
  20. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
  21. Orlando innamorato Matteo Maria Boiardo
  22. Demichov Salvatore La Porta
  23. Commedie del vespero e della notte Livio Santoro
  24. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  25. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  26. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  27. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  28. Moravia AA.VV.
  29. Una certa idea di Italia AA.VV.
  30. Nati incendio Ivano Fermini
  31. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  32. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  33. Un colpo da ko: Storie di boxe Jack London
  34. Mente locale Franco La Cecla
  35. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  36. Mal d'America AA.VV.
  37. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  38. L'autore artificiale 2: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  39. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  40. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  41. Il ministero delle Soluzioni Sanne Rooseboom
  42. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  43. Guida tascabile per maniaci dei libri per ragazzi The Book Fools Bunch

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now