Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza

Series

1 of 15

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Oggetto di queste pagine è l'anima, ossia la condizione di possibilità di ogni conoscenza; quella che i greci chiamavano psyché e che I moderni avrebbero concepito più specificamente come luogo della coscienza, per quanto già a Freud questa coscienza mostrasse di essere tutt'altro che padrona del proprio campo d'azione. Nel corrispondere al proposito di parlare dell'anima, e soprattutto di dirla iuxta propria principia, l'autore ripensa e ridetermina alla radice le grandi articolazioni che a questo oggetto d'indagine sarebbero state date in prima battuta da Aristotele e in seconda battuta da Kant. E conseguentemente rovescia il senso per lo più attribuito alla "domanda filosofica", mostrando come il thaûma da cui viene alimentato l'anelito conoscitivo non sia provocato tanto dal molteplice e dalla sua esistenza, quanto dal suo immediato palesarsi quale espressione dell'intrascendibile distinguersi dell'indistinto, perché quello che l'anima incontra, ogni volta che le capita di aver a che fare con il mondo (ovvero, ogni volta che si sa come anima), è in verità sempre il medesimo.

© 2017 Rosenberg & Sellier (Ebook): 9788878854574

Release date

Ebook: May 10, 2017

Others also enjoyed ...

  1. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  2. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  3. Avere tempo: Saggio di cronosofia Pascal Chabot
  4. Africa bazaar: Un banchetto per l'ingordigia del mondo Angelo Ferrari
  5. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
  6. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  7. Smith AA.VV.
  8. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
  9. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  10. Quaderni ALMA SABATINI n. 3: Il farsi mondo delle donne. Scrivere il cinema. Laura Fortini
  11. Raoul Taburin Jean-Jacques Sempé
  12. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  13. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  14. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  15. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  16. Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo Sara Mori
  17. Carducci AA.VV.
  18. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  19. Oltre il respiro: Massimo Troisi, mio fratello Lilly Ippoliti
  20. Pitagora - Le origini della matematica AA.VV.
  21. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  22. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  23. Natale nella vecchia Virginia Thomas Nelson Page
  24. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
  25. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  26. Come nascono le idee Edoardo Boncinelli
  27. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now