Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

L'uomo non è buono: Per la critica del progresso

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

La modernità capitalistica si è storicamente sviluppata intorno alla dialettica tra due tipi di concezioni politiche dell'uomo e del suo governo: l'una, di matrice illuminista, basata sull'idea di progresso, per cui l'uomo sarebbe necessariamente tendente al bene; l'altra, di derivazione conservatrice, concepisce l'uomo come essere bisognoso del sovrano per uscire dallo stato di natura e regolare le proprie pulsioni distruttive. Ripercorrendo le fondamenta e i principali autori di quella che viene definita «antropologia negativa», il libro formula un'importante ipotesi di ricerca teorico-politica: bisogna spezzare l'alternativa tra progresso e conservazione, tra fede nella bontà umana e inevitabilità dell'autodistruzione. I vari saggi cercano quindi di utilizzare anche il grande pensiero conservatore e reazionario piegandolo contro i propri fini, per trovare elementi importanti di critica alla modernità capitalistica, alla sua narrazione teleologica e universalistica. Con approcci differenti, hanno raccolto questa ambiziosa sfida importanti autori di differenti generazioni: Ubaldo Fadini, Dario Gentili, Miguel Mellino, Damiano Palano, Franco Piperno, Maria Russo, Marco Spagnuolo, Mario Tronti.

© 2024 MachinaLibro (Ebook): 9788865485392

Release date

Ebook: April 8, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  2. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
  3. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  4. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  5. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  6. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  7. Bergson AA.VV.
  8. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  9. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  10. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  11. MicroMega 2/2024: LIBERIAMOCI DEL PATRIARCATO AA.VV.
  12. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  13. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  14. Il paradosso del mentitore AA.VV.
  15. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  16. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  17. Oggetti buoni Steven Umbrello
  18. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  19. Polvere alla polvere: Un'indagine tra i mestieri della morte Hayley Campbell
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. Il patto delle colline Marco Aime
  22. Lavori sporchi: Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda Jan Stremmel
  23. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  24. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  27. Piccolo il mondo Filippo Vignali
  28. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  29. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  30. Jazz Lieutenant Durand-Le Bot-Jiwa
  31. La comodità del male: Libertà interiore e servitù confortevole Boris Cyrulnik
  32. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  33. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  34. L'Intelligenza Artificiale e i suoi fantasmi: Vivere e pensare con le reti generative Mario Pireddu

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now