Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Clima, Storia e Capitale

1 Ratings

5

Series

1 of 9

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

I due saggi di Dipesh Chakrabarty raccolti in questo volume sono stati, come scrivono i curatori Matteo De Giuli e Nicolò Porcelluzzi nell'appassionata introduzione, un punto di riferimento essenziale per il confronto tra le scienze umane e quello che, con urgenza sempre crescente, i geologi e altri scienziati della natura hanno definito Antropocene: l'epoca segnata dalla drammatica "impronta ecologica" degli umani – divenuti "potenza geologica" – sul pianeta. La crisi antropogenica del sistema terrestre problematizza le visioni moderne del mondo impostate ed esportate dall'Occidente, mettendo in discussione "la nozione stessa di comprensione storica": per Chakrabarty è necessario che il pensiero storico e politico-economico inserisca tra gli elementi in gioco non più solo il tempo breve e documentato delle società umane, ma quello profondo dei cambiamenti che hanno segnato (e segnano) la Terra e l'evoluzione di tutti i suoi abitanti, umani e non. Da quest'approccio derivano una serie di domande decisive: in che modo la storia del capitalismo e dei suoi limiti ecologici strutturali si sovrappone a quella ben più lunga – e non antropocentrica – della vita sul nostro pianeta? Come si intrecciano, cioè, il "globale" e il "planetario"? Come pensare e agire su una scala "non-umana o in-umana" (nella prospettiva aperta dalla crisi, gli umani sono incidentali) con i mezzi di cui disponiamo, sviluppati su una dimensione temporale a noi familiare? L'emergenza planetaria ha aperto "crepe e lacune" sotto i nostri piedi, mostrando come la Terra sia altro da noi. Un presupposto di enorme portata e difficoltà, ma indispensabile a ogni politica complessiva del cambiamento climatico.

© 2021 nottetempo (Ebook): 9788874529360

Release date

Ebook: November 18, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Il mito di Sisifo Albert Camus
  2. Herbariae Giulia Paganelli
  3. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  4. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  5. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  6. La vegetariana Han Kang
  7. Cecità José Saramago
  8. Ho sposato un comunista Philip Roth
  9. Il posto Annie Ernaux
  10. L'animale morente Philip Roth
  11. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  12. L'isola di Arturo Elsa Morante
  13. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  14. La metà scomparsa Brit Bennett
  15. Helgoland Carlo Rovelli
  16. 4 3 2 1 Paul Auster
  17. L'evento Annie Ernaux
  18. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  19. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  20. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  21. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  22. Yoga Emmanuel Carrère
  23. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  24. La macchia umana Philip Roth
  25. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  26. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  27. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  28. Accabadora Michela Murgia
  29. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  30. I ragazzi della Nickel Colson Whitehead
  31. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  32. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  33. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  34. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  35. La valle dell'eden John Steinbeck
  36. L'amica geniale Elena Ferrante
  37. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  38. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  39. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  40. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  41. La matematica è politica Chiara Valerio
  42. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  43. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  44. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now