Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Contro l'interpretazione: e altri saggi

Series

1 of 18

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Un limpido talento critico, una capacità fuori dal comune di orientarsi nell'universo contemporaneo di segni e linguaggi plurali: con sguardo allenato da continue combinazioni tra passioni profonde e interessi eclettici, Susan Sontag traccia un'originalissima, radicale rotta attraverso la teoria, la letteratura, il cinema, il teatro e le arti degli anni sessanta del '900. Prima dell'"età del nichilismo", Sontag scrive gli articoli riuniti nel 1966 in Contro l'interpretazione, il suo libro d'esordio come saggista: "un atto di liberazione intellettuale" che la fa in breve diventare una figura di riferimento dello scenario contemporaneo, delle sue rivelazioni, trasgressioni, sperimentazioni, illusioni, della sua opposizione alle gerarchie (alto/basso) e alle polarità (forma/contenuto, intelletto/sentimento). Che scriva dello "stile" come centro di gravità dell'espressione artistica o disegni una mappa dettagliata e ormai classica delle forme della sensibilità "Camp", che parli degli happening in cui l'azione evade dai teatri o si sposti dal diario di Pavese ai Taccuini di Camus, dalla libertà di Genet alla coscienza disgustata di Sartre, il filo delle parole di Susan Sontag non perde il suo obiettivo: evitare che il vaso di Pandora dell'interpretazione-superfetazione si rovesci sull'esperienza dell'opera d'arte, deformandola e saturandola di "significati" a proprio uso e consumo.

© 2022 nottetempo (Ebook): 9788874529742

Release date

Ebook: April 21, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Circe Madeline Miller
  2. Yoga Emmanuel Carrère
  3. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  4. Helgoland Carlo Rovelli
  5. Il mito di Sisifo Albert Camus
  6. Herbariae Giulia Paganelli
  7. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  8. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  9. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  10. Questa è l'America Francesco Costa
  11. L'avversario Emmanuel Carrère
  12. Una storia americana Francesco Costa
  13. Attraversare i muri Marina Abramovic
  14. La matematica è politica Chiara Valerio
  15. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  16. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  17. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  18. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  19. La vegetariana Han Kang
  20. Femminili singolari Vera Gheno
  21. Lezioni americane Italo Calvino
  22. Ho sposato un comunista Philip Roth
  23. Il posto Annie Ernaux
  24. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  25. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  26. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  27. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  28. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  29. Nomadland Jessica Bruder
  30. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  31. L'isola di Arturo Elsa Morante
  32. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  33. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  34. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  35. L'evento Annie Ernaux
  36. L'amica geniale Elena Ferrante
  37. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  38. La figlia oscura Elena Ferrante
  39. Cecità José Saramago
  40. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  41. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  42. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  43. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  44. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  45. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now