Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Conversazioni su architettura e libertà

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Testimone di primo piano, per oltre mezzo secolo, delle vicende architettoniche e urbanistiche italiane, in queste conversazioni De Carlo riflette in modo organico sulla sua esperienza di architetto e intellettuale libertario, dalle prime esperienze spaziali alla scelta dell'architettura come impegno sociale. Amico e sodale di intellettuali eretici quali Vittorini, Calvino, Sereni e Pavese, De Carlo si innesta con un percorso del tutto originale nel panorama italiano, arrivando a definire una «progettazione tentativa», fondata sulla partecipazione, che presuppone la lettura del contesto e il rispetto per i segni dei luoghi e le tracce della comunità. Un approccio totalmente altro rispetto all'invadenza mediatica delle archistar contemporanee, che si è rivelato capace di scardinare i linguaggi dogmatici e le normative burocratiche della progettazione urbana. Franco Buncuga (Brescia, 1949), architetto, insegna Storia dell'arte in un liceo bresciano. Giancarlo De Carlo (1919-2005), oltre a insegnare in Italia e negli Stati Uniti, ha realizzato progetti in varie parti del mondo. Tra le sue opere più importanti, il piano regolatore e gli alloggi studenteschi di Urbino, l'area residenziale dell'isola di Mazzorbo (Venezia), il quartiere popolare Matteotti a Terni.

© 2017 Eleuthera (Ebook): 9788898860708

Release date

Ebook: March 6, 2017

Others also enjoyed ...

  1. Nomadismo Architettura Ospitalità Francesco Careri
  2. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  3. Architettura del dissenso: Forme e pratiche alternative dello spazio urbano Colin Ward
  4. Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle Massimo Polidoro
  5. La vegetariana Han Kang
  6. L'avversario Emmanuel Carrère
  7. Le città invisibili Italo Calvino
  8. Lezioni americane Italo Calvino
  9. Un minuto d'arte Daniela Collu
  10. Circe Madeline Miller
  11. Volevo solo camminare Daniela Collu
  12. 1984 George Orwell
  13. Il primo uomo Albert Camus
  14. Limonov Emmanuel Carrère
  15. Helgoland Carlo Rovelli
  16. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  17. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  18. Yoga Emmanuel Carrère
  19. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  20. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  21. L'amica geniale Elena Ferrante
  22. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  23. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  24. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  25. Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa Berckhan Barbara
  26. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  27. California: La fine del sogno Francesco Costa
  28. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  29. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  30. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  31. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  32. Persone normali Sally Rooney
  33. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  34. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  35. Quattro casi per Hercule Poirot Agatha Christie
  36. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  37. Le otto montagne Paolo Cognetti
  38. Mal di pietre Milena Agus
  39. La figlia oscura Elena Ferrante
  40. Lo straniero Albert Camus
  41. Shantaram Gregory David Roberts

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now