Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036

Elogio del gatto

Series

1 of 2

Language
Italian
Format
Category

Fiction

In modo discreto ma prepotente, misterioso e affascinante, il gatto occupa intere pagine della letteratura mondiale. La sua complessa personalità gli permette di interpretare il ruolo del despota, dell'amante, del complice, del dio. Vive nelle nostre case, ci prendiamo cura di lui, eppure rimane per noi un eterno enigma, un punto interrogativo a quattro zampe. Stéphanie Hochet, attraverso le parole di grandi autori come Natsume Sōseki, Colette o Amélie Nothomb, ci svela gli infiniti volti di questo animale flessibile per definizione e la sua capacità di restituire il lato nascosto dell'uomo, la sua parte in ombra. E cosa più di un gatto assomiglia a un'ombra ?

© 2017 Voland (Ebook): 9788862433266

Translators: Roberto Lana

Release date

Ebook: December 20, 2017

Others also enjoyed ...

  1. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  2. Mira corpora Jeff Jackson
  3. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  4. Solo i santi non pensano Mattia Tortelli
  5. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  6. Maschilità egemone: Formulazione, riformulazione e diffusione James W. Messerschmidt
  7. Donna blu Antje Rávik Strubel
  8. Inabissarsi Aldo Nove
  9. La ragazza Garbatella Laura Eduati
  10. Terra dei grandi numeri Te-Ping Chen
  11. La steppa: Storia di un viaggio Anton Čechov
  12. Parole e immagini: Il caso Sardegna Paola Pittalis
  13. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  14. Un caffè con Anna Banti Angela Franchella
  15. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  16. Circe Annie Vivanti
  17. La piscina, la piscina Carmen De Burgos
  18. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  19. Lo zen e l'arte di andare in bicicletta: La vita e altre forature di un nomade a pedali Claude Marthaler
  20. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  21. La magnifica società delle giardiniere Altea Villa
  22. Rinascimento digitale Gianluca Genovese
  23. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  24. Benedici la figlia cresciuta da una voce nella tua testa Warsan Shire
  25. Alghe Miek Zwamborn
  26. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  27. Albert Camus: Vivere in tempi di catastrofe Catherine Maubon
  28. Godfall Van Jensen
  29. La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  30. L'eutanasia dello Stato William Godwin
  31. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  32. Rosso cobalto: Come il sangue del Congo alimenta le nostre vite Siddharth Kara
  33. Peripatetica Era Hero
  34. Grida dai tetti il suo amore per me Marina Cvetaeva
  35. Bene e male sottosopra: La rivoluzione delle filosofe Annarosa Buttarelli
  36. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  37. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  38. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  39. Siamo bambini Jean-Luc Nancy
  40. Bruttezza Moshtari Hilal
  41. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
  42. Vertigine della soglia: Ferite, passaggi, metamorfosi Davide Susanetti
  43. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  44. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now