Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Elogio dell'anarchismo

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Nelle sue opere Scott ha sempre guardato alla complessità sociale evitando di ricorrere allo sguardo istituzionale e alla sua ottica unidirezionale. In questa riflessione al contempo storica, politica e antropologica, si spinge ancora più in là e ci propone un radicale capovolgimento di prospettiva: adottare lo sguardo obliquo proprio dell'anarchismo che, partendo dal basso e non dall'alto, dalla periferia e non dal centro, offre prospettive del tutto invisibili da qualsiasi altro punto di osservazione. Ed è da questa peculiare angolazione che Scott inizia a descrivere le dinamiche sociali che attraversano la società al di fuori degli ambiti istituzionali (archivi storici compresi), spaziando dai comportamenti prepolitici della vita quotidiana alle interazioni più marcatamente politiche. Si va così definendo una sensibilità libertaria che celebra il sapere locale, il senso comune e la creatività della gente qualunque: una sorta di manuale dell'anarchismo pratico capace di mettere sotto scacco la prevalente visione gerarchica e istituzionalizzata della vita sociale.

© 2022 Eleuthera (Ebook): 9788833021768

Translators: Alberto Prunetti

Release date

Ebook: April 21, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  2. Né obbedire né comandare: Lessico libertario Francesco Codello
  3. Questa è l'America Francesco Costa
  4. La matematica è politica Chiara Valerio
  5. Dialoghi sull'anarchia David Graeber
  6. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  7. Una storia americana Francesco Costa
  8. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  9. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  10. Italian Psycho Corrado De Rosa
  11. Per soli uomini Emanuela Griglié
  12. Il mito di Sisifo Albert Camus
  13. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  14. Mordi e fuggi Alessandro Bertante
  15. L'avversario Emmanuel Carrère
  16. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  17. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  18. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  19. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  20. Il posto Annie Ernaux
  21. Helgoland Carlo Rovelli
  22. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  23. Genetica e destino Alberto Piazza
  24. La mia casa è dove sono Igiaba Scego
  25. Ho sposato un comunista Philip Roth
  26. L'outsider Colin Wilson
  27. Femminili singolari Vera Gheno
  28. Lezioni americane Italo Calvino
  29. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  30. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  31. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  32. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  33. Spatriati Mario Desiati
  34. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  35. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  36. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  37. La peste Albert Camus
  38. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  39. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  40. Il tempo e l'acqua Andri Snær Magnason
  41. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now