Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Homo consumens: Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

La società dei consumi dura finché crea desideri che non può esaudire: l'uomo — il cliente — non può essere felice di quello che ha, perché solo se non è soddisfatto sentirà il bisogno di acquistare qualcosa di nuovo. La forma di aggregazione propria di questo gioco sociale è lo sciame, i cui membri si raccolgono e si disperdono all'occasione, accomunati soltanto dal potere di seduzione di sempre diverse (e sempre deluse) promesse di benessere. Chi non dispone delle risorse necessarie è escluso senza appello dalla massa frenetica dei consumatori: se la capacità di consumo è metro di misura persino della virtù, il povero è un colpevole da abbandonare ai margini. Ma è proprio agli esclusi, suggerisce Bauman, che bisogna guardare per uscire dal circolo vizioso dell'infelicità e dell'incertezza. Perché l'escluso è figura dell'Altro, del «prossimo» che dobbiamo amare al di là di ogni calcolo dell'utile, per riappropriarci di un agire morale da cui dipende non solo la nostra socialità, ma la nostra stessa sopravvivenza come specie.

© 2021 Il Margine (Ebook): 9791259820150

Release date

Ebook: May 12, 2021

Others also enjoyed ...

  1. Il ritorno del pendolo: Psicoanalisi e futuro del mondo liquido Zygmunt Bauman
  2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  3. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  4. Herbariae Giulia Paganelli
  5. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  6. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  7. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  8. Piccolo manuale per non farsi mettere i piedi in testa Berckhan Barbara
  9. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  10. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  11. Come costruire relazioni positive ed essere convincenti Dale Carnegie
  12. Kintsukuroy Tomás Navarro
  13. Le sorgenti del male: La fiducia e l'accettazione dell'altro Zygmunt Bauman
  14. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  15. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  16. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  17. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  18. Una storia americana Francesco Costa
  19. Questa è l'America Francesco Costa
  20. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  21. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  22. Helgoland Carlo Rovelli
  23. Il mito di Sisifo Albert Camus
  24. L'avversario Emmanuel Carrère
  25. 1984 George Orwell
  26. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  27. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  28. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  29. Il demone della paura Zygmunt Bauman
  30. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  31. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  32. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  33. I baffi Emmanuel Carrère
  34. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  35. California: La fine del sogno Francesco Costa
  36. La matematica è politica Chiara Valerio
  37. La vegetariana Han Kang
  38. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  39. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  40. L'Aleph Jorge Luis Borges
  41. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  42. Mi dica tutto Rosario Lisma
  43. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  44. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  45. Yoga Emmanuel Carrère
  46. Lamento di Portnoy Philip Roth
  47. Circe Madeline Miller
  48. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now