Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il cervello aumentato, l'uomo diminuito

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Da Platone in poi, la tradizione occidentale ha da sempre visto nel cervello la sede del pensiero, un organo con un ruolo del tutto peculiare nella comprensione dei fenomeni umani, che non poteva essere studiato né, tanto meno, modificato. I progressi delle neuroscienze contemporanee hanno introdotto una rottura storica epocale con questa tradizione: il fatto che oggi possiamo studiare il cervello e conoscerne il funzionamento mette in discussione le basi stesse di quello che culturalmente si considera il soggetto umano. Se l'amore, la libertà, la memoria sono effetti più o meno illusori di processi fisiologici cerebrali, è la stessa unità dell'uomo che sembra disperdersi, sparpagliarsi in un movimento centrifugo. Di più, l'ibridazione fra mente e computer, che già oggi è una realtà, assicura all'uomo nuovo, dal cervello aumentato, impianti e neuroprotesi con incredibili potenzialità: vedere al buio, udire a distanza, scaricare competenze, recuperare o modificare i ricordi perduti... tutto questo in un momento in cui le promesse storicistiche e teleologiche di un mondo venturo e perfetto sono venute meno una dopo l'altra. Lungi da qualunque posizione conservatrice o tecnofoba, Miguel Benasayag tenta di comprendere le ricadute antropologiche di questa rivoluzione, soprattutto nelle sue derive più riduzioniste, alla ricerca di un'alternativa umanistica alla colonizzazione tecnocratica della vita e della cultura.

© 2022 Il Margine (Ebook): 9791259820709

Release date

Ebook: October 27, 2022

Others also enjoyed ...

  1. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  2. La meta e i passi: Don Giussani e l'educazione. Confronti Antonio Polito
  3. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  4. Cinque passi per una scuola inclusiva: Trasformare la didattica con una formazione dal basso Roberta Passoni
  5. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  6. Manuale di Psicoterapia strategica: 80 tecniche di intervento Fabio Leonardi
  7. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  8. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  9. La clinica psicoanalitica di Jacques Lacan Marco Focchi
  10. Femminismo Deborah Cameron
  11. La scelta negata: Il diritto all'aborto nel paese dell'obiezione Patrizia Maltese
  12. Incontri con Gurdjieff: Trascrizione integrale degli insegnamenti trasmessi a Parigi in rue des Colonels-Renard 1941-1946 Georges Ivanovič Gurdjieff
  13. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  14. Limes - La rivoluzione giapponese Limes
  15. Virgilia D'Andrea. Una poetica sovversiva Claudia Valsania
  16. Attrazione, amore, sesso: La parola alla scienza Simon LeVay
  17. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  18. Funamboli: Psicoterapeuti incontrano l'età evolutiva Alberto Grazioli
  19. Le madri lontane Stefania Prandi
  20. Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne Siân Norris
  21. Contro il lavoro Philippe Godard
  22. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
  23. L'isola: seguito da «Il ritorno del padre» Giani Stuparich
  24. La fine del sogno occidentale Serge Latouche
  25. Il femminismo della mia vicina Luciana Castellina
  26. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  27. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  28. Introduzione alla meditazione Francesco D'Isa
  29. Il corpo elettrico: Il desiderio nel femminismo che verrà Jennifer Guerra
  30. Effetto Topofilia: Come I luoghi agiscono su di noi Roberta Rio
  31. Il filo del pensiero. Tessere, scrivere, pensare Francesca Rigotti
  32. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  33. IL MUTUO APPOGGIO UN FATTORE DELL'EVOLUZIONE Pëtr Kropotkin
  34. MicroMega 5/2022: Il cibo e l'impegno AA.VV.
  35. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  36. Il dodicesimo quaderno. Gli 83 giorni di Etty Hillesum ad Auschwitz Giuseppe Bovo
  37. Primo Levi AA.VV.
  38. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  39. Marcuse AA.VV.
  40. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now