Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Corpi sotto assedio: L'attacco globale dell'estrema destra alle donne

1 Ratings

1

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Da anni in Europa è in corso un attacco alle donne e ai loro diritti, in particolare quelli riproduttivi. A metterlo in atto è una rete di estrema destra, che utilizza le politiche antiabortiste per portare l'ideologia fascista nella politica mainstream. Come denuncia in questo libro la giornalista investigativa Sian Norris, gli odierni movimenti anti-aborto sono in gran parte finanziati e coordinati da estremisti destra, molti dichiaratamente fascisti e suprematisti bianchi, ossessionati da quella che chiamano la "grande sostituzione" dei bianchi con altre razze. Il loro obiettivo è influenzare i governi e le politiche in Europa, in Nord America e nel mondo. Infiltrandosi alle riunioni di questi gruppi e ricostruendo la pista dei flussi di denaro che collegano i think tank di estrema destra americani ai movimenti fascisti europei, Norris ci mostra il percorso attraverso il quale le idee fasciste stanno tornando in auge nelle istituzioni e nel dibattito pubblico, dal Regno Unito all'Italia, dall'Ungheria alla Spagna, aggredendo i diritti delle donne e la loro autonomia.

La minaccia alle libertà riproduttive e sessuali da parte dell'estrema destra è reale. Si tratta di un movimento basato su due violente oppressioni: quella dei corpi neri e bruni di tutti i sessi, e quella dei corpi delle donne e delle ragazze. È un movimento con un impulso genocida e l'obiettivo di affermare la supremazia maschile bianca attraverso lo sfruttamento del lavoro riproduttivo femminile e l'uccisione o il rimpatrio forzato della maggioranza nera e globale. È finanziato da ricchi esponenti delle élite che vogliono fomentare una folla intenzionata a scatenare una guerra etnica. È un movimento che ha paura della libertà, determinato a privare le donne della scelta di non avere un bambino al servizio di uno stato etnico. Non dobbiamo permetterglielo, perché anche noi siamo un movimento - e possiamo vincere.

© 2024 People (Ebook): 9791259792662

Translators: Francesco Foti

Release date

Ebook: March 15, 2024

Others also enjoyed ...

  1. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  2. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  3. Per soli uomini Emanuela Griglié
  4. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  5. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  6. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  7. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  8. Adelaida Adrián N. Bravi
  9. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  11. Fare femminismo Giulia Siviero
  12. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  13. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  14. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  15. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  16. Asessualità: Prospettive queer e femministe contro l'allonormatività Caterina Appia
  17. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
  18. Lady cinema: Guida pratica per attivare le tue lenti femministe Valentina Torrini
  19. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  20. La salute è un diritto di genere Alessandra Vescio
  21. "L'ho uccisa perché l'amavo". Falso! Michela Murgia
  22. Principesse: Eroine del passato, femministe di oggi Giusi Marchetta
  23. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  24. Uomini e diete: Cibo, maschilità, stili di vita Vulca Fidolini
  25. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  26. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  27. L'incendio: Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan Cecilia Sala
  28. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  29. Sguardi che contano: Il cinema al tempo della visibilità lesbica Federica Fabbiani
  30. Disobbedienza Naomi Alderman
  31. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  32. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  33. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  34. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  35. Femminili singolari Vera Gheno
  36. Cassandra a Mogadiscio Igiaba Scego
  37. L'alba dei nuovi dei: Da Platone ai big data Maura Gancitano
  38. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  39. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  40. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  41. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  42. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  43. La mia casa è dove sono Igiaba Scego
  44. La straniera Claudia Durastanti

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now