Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Contro il lavoro

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Mettere in discussione il lavoro significa mettere in discussione il senso della vita. Il lavoro, infatti, concorre in modo prioritario a definire l'identità del singolo e il suo posto nel mondo. Eppure, nonostante questa invadente presenza nella vita e nei rapporti sociali, è ben lontano dall'esprimere la nostra creatività, impedendoci oltretutto di sperimentare relazioni più ricche e articolate. Nella società contemporanea, questa attività umana fondamentale è ormai solo uno strumento funzionale ai meccanismi della società dei consumi e ai suoi desideri indotti, che ci ha ridotti a zombi che lavorano freneticamente per consumare ancora più freneticamente. In questa critica radicale (in senso etimologico) del lavoro, Godard destruttura in particolare quelle ideologie – figlie dell'etica protestante, ma anche dell'etica del lavoro di matrice socialista – che da due secoli stanno incollate come una maledizione alla pelle della modernità.

© 2020 Eleuthera (Ebook): 9788833020914

Translators: Guido Lagomarsino

Release date

Ebook: March 13, 2020

Others also enjoyed ...

  1. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  2. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  3. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  4. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  5. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  6. Violate: Sessismo e cultura dello stupro Graziella Priulla
  7. Sensibili guerriere: Sulla forza femminile Federica Giardini
  8. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
  9. La storia per un domani possibile: Innovazioni e cambiamenti sociali che hanno avuto successo. E perché Roman Krznaric
  10. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  11. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  12. Pensare altrimenti: Anarchismo e filosofia radicale del novecento Salvo Vaccaro
  13. Introduzione alla meditazione Francesco D'Isa
  14. Versetti ironici contro l'ansia Fabio Santa Maria
  15. Capitalismo avvoltoio: Storia delle promesse tradite del neoliberismo Grace Blakeley
  16. Il tempo della decrescita Serge Latouche
  17. Rinascimento digitale Gianluca Genovese
  18. Jaspers AA.VV.
  19. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  20. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  21. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  22. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  23. Come si cura il nazi: Iperliberismo e ossessioni identitarie Franco Berardi
  24. Perché sono diventata anarchica Isabelle Attard
  25. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  26. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  27. Rojava una democrazia senza Stato VV. AA.
  28. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  29. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  30. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  31. Un genio all'Opera: Luigi Illica, una vita da Bohème Giangiacomo Schiavi
  32. Quando la logica va in vacanza: Sulle fallacie comiche in letteratura Edoardo Camassa
  33. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  34. Il bambino in famiglia Maria Montessori
  35. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  36. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  37. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  38. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now