Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

Il sentiero dei nidi di ragno

324 Ratings

4.3

Duration
4H 42min
Language
Italian
Format
Category

Fiction

«Un ragazzo del carrugio, sboccato e innocente, cencioso e maligno, fratello di una prostituta e ruffianello di tutti i volenterosi di passaggio, vien messo su contro i tedeschi e ruba a un marinaio, ch'è in camera con la sorella, la pistola. Tutto nasce di qua. Pin, che dei grandi si fa beffe, vuole tenersi la pistola e la nasconde tra i "nidi di ragno", un posto che sa lui.» Così Cesare Pavese, nel 1947, presenta Il sentiero dei nidi di ragno, che di Calvino è il romanzo d'esordio e il primo capolavoro.

A farlo "diventare Calvino" è stata l'esperienza della guerra: «La partecipazione alla Resistenza» scrive Mario Barenghi «segna per lui una decisiva maturazione sul piano umano, prima ancora che intellettuale. Ora sa di avere da raccontare cose importanti; il problema è trovare la chiave giusta, la giusta angolazione». Una tappa di questa ricerca - ripercorsa dallo stesso Calvino in quella vera e propria bussola per il lettore e lo studioso che è la Prefazione 1964 al Sentiero dei nidi di ragno - è il racconto del 1946 Flirt prima di battersi. Rimasto finora inedito, ma presente in diversi progetti narrativi di Calvino, è la storia di un amore acerbo e controverso, troncato dalla scelta del protagonista di unirsi alla lotta partigiana. Un protagonista nel quale non è difficile riconoscere tratti dell'autore stesso: «Ero stato, prima d'andare coi partigiani, un giovane borghese sempre vissuto in famiglia; il mio tranquillo antifascismo era prima di tutto opposizione al culto della forza guerresca, una questione di stile, di "sense of humour", e tutt'a un tratto la coerenza con le mie opinioni mi portava in mezzo alla violenza partigiana, a misurarmi su quel metro. Fu un trauma, il primo...».

© 2020 Mondadori (Audiobook): 9788852152634

Release date

Audiobook: May 19, 2020

Others also enjoyed ...

  1. La luna e i falò Cesare Pavese
  2. La Storia Elsa Morante
  3. Una questione privata Beppe Fenoglio
  4. Questa è l'America Francesco Costa
  5. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  6. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  7. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  8. Helgoland Carlo Rovelli
  9. Le città invisibili Italo Calvino
  10. L'evento Annie Ernaux
  11. La valle dell'eden John Steinbeck
  12. La casa degli spiriti Isabel Allende
  13. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  14. La memoria rende liberi Liliana Segre
  15. 1984 George Orwell
  16. Il barone rampante Italo Calvino
  17. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  18. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  19. Le otto montagne Paolo Cognetti
  20. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  21. Circe Madeline Miller
  22. Limonov Emmanuel Carrère
  23. La vegetariana Han Kang
  24. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  25. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  26. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  27. I baffi Emmanuel Carrère
  28. L'avversario Emmanuel Carrère
  29. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  30. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  31. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  32. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  33. Stoner John Williams
  34. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  35. Tre piani Eshkol Nevo
  36. Mi dica tutto Rosario Lisma
  37. La canzone di Achille Madeline Miller
  38. Kobane calling Zerocalcare
  39. Tokyo express Matsumoto Seichō
  40. La figlia unica Guadalupe Nettel
  41. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  42. Le sette morti di Evelyn Hardcastle Stuart Turton
  43. Come d'aria Ada D'Adamo
  44. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  45. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  46. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  47. Narciso e Boccadoro Hermann Hesse
  48. L'ombra del vento Carlos Ruiz Zafon

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now