Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Try for free
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Italiani illustri

Italiani illustri

Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

Gobetti era o non era un liberale? Come si conciliava il suo professato liberalismo con l'entusiasmo per l'esperienza dei soviet? Ed era di destra o di sinistra? Su queste domande si è spesso esercitata la critica. Oggi è forse giunto il momento di considerarlo per quello che è: un autore paradigmatico che si colloca storicamente in quei tumultuosi anni in cui le istanze contrapposte della futura "ideologia italiana" si contaminavano e misuravano ancora in modo non ben definito. La sua capacità di dialogare con tutti i protagonisti della cultura dell'epoca, di prendere il buono da ognuno di loro, si univa a una capacità di introiezione psicologica di cui i ritratti qui presentati sono un esempio calzante. Coi suoi pregi e i suoi limiti, Gobetti è al crocevia di diverse tendenze, immerso in quel vitale crogiuolo da cui si sarebbero generate le nostre culture politiche. Non fosse altro che per questo, va letto e studiato.

© 2023 Historica Edizioni (Ebook): 9788833374758

Release date

Ebook: June 23, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Europeismo Altiero Spinelli
  2. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  3. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  4. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  5. Tre metri quadri: Quattro anni di visite in carcere Alessandro Capriccioli
  6. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  7. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  8. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  9. Sulla sindrome identitaria: Nuovi razzismi e cittadinanza attiva Cristina Vincenzo
  10. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  11. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  12. Locke AA.VV.
  13. Morfologia di Eros Marco Vozza
  14. Guida tascabile per maniaci del cibo The 88 Fools
  15. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  16. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  17. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace
  18. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  19. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  20. Viagginversi Valeria Gentile
  21. Primo Levi AA.VV.
  22. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  23. Ciau Masino Cesare Pavese
  24. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  25. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  26. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  27. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 5 Giampaolo Nuvolati
  28. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  29. Uccidere la natura: Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente Stefania Divertito
  30. Hong Kong e Macao: Città degli estremi Joseph Kessel
  31. Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico Maddalena Cannito
  32. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  33. Un affare balcanico Diego Zandel
  34. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  35. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  36. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  37. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  38. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  39. Vangeli nuovissimi Mario Valentini
  40. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  41. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  42. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  43. Il latino di Pompei. Le parole del tempo libero. Il latino nel lessico domestico. Plauto e Petronio AA.VV.

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
7 days for free
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now