Listen and read

Step into an infinite world of stories

  • Read and listen as much as you want
  • Over 1 million titles
  • Exclusive titles + Storytel Originals
  • 7 days free trial, then €9.99/month
  • Easy to cancel anytime
Subscribe Now
Details page - Device banner - 894x1036

La grande tempesta: MUSSOLINI La guerra civile PUTIN Il ricatto nucleare La Nazione di GIORGIA MELONI

2 Ratings

4.5

Duration
14H 4min
Language
Italian
Format
Category

Non-fiction

«Io sono solo, Rachele, e vedo che tutto è finito.» Così Mussolini nell'ultima telefonata alla moglie, a poche ore dall'arresto e dalla morte.

«L'Ucraina non esiste» disse Putin. «E, se esiste, è una colonia russa.» «Mario, che fai? Mi lasci sola?» Giorgia Meloni si aggrappò con una battuta a Mario Draghi che il 23 ottobre si congedava da palazzo Chigi, dopo le consegne alla nuova padrona di casa. Sapeva quanto enorme fosse il compito affidatole dagli elettori in uno dei momenti più difficili del dopoguerra.

Guerra civile, rilancio tragico di un conflitto che ci sembrava impossibile nel cuore dell'Europa del XXI secolo. E una donna di 45 anni, alla quale nessuno ha regalato niente, chiamata all'appuntamento con la Storia: prima presidente del Consiglio della nostra Repubblica, prima capo di governo di destra.

Una «grande tempesta» che attraversa un secolo di storia italiana e internazionale. Bruno Vespa rende contemporanei i tre avvenimenti raccontandoli, come d'abitudine, in presa diretta. L'ultimo atto della storia del fascismo, che si apre con l'arresto di Mussolini a villa Savoia e si chiude con la macabra esposizione del suo cadavere a piazzale Loreto, è denso di retroscena insospettabili per il lettore comune. Re Vittorio Emanuele III e il maresciallo Badoglio non sanno dove sistemare l'ex Duce, e l'ex Duce s'illude di ritirarsi da pensionato alla Rocca delle Caminate. Sa, fin dal momento della liberazione sul Gran Sasso, di essere prigioniero di Hitler e quindi si adatta a guidare la repubblichetta di Salò sperando che le truppe d'occupazione nazista riservino all'Italia un trattamento migliore che alla Polonia. Ma Salò significa guerra civile, narrata in queste pagine anche negli aspetti meno frequentati dagli storici, fino al suo tragico epilogo.

Solo un altro dittatore crudele e cinico come Vladimir Putin poteva riportare la guerra in Europa a ottant'anni dalla fine del secondo conflitto mondiale. Vespa ne ha parlato con Volodymyr Zelensky e con sua moglie Olena, ha avuto vivaci discussioni con l'ambasciatore russo a Roma Sergej Razov e con Vladimir Solov'ëv, il principale anchorman della televisione russa, ma entrando nelle chiese di Leopoli si è convinto che il popolo ucraino non si arrenderà mai, nonostante le minacce nucleari di Putin.

Il conflitto in Ucraina ha avuto pesanti conseguenze sulla politica e sull'economia italiana, trovatesi nella «grande tempesta» di elezioni anticipate che hanno sconvolto il panorama politico nazionale. Vespa racconta i dietro le quinte della conferma di Sergio Mattarella al Quirinale e dell'improvvisa crisi di governo del luglio 2022. Si è confrontato con tutti i leader dei partiti di maggioranza e opposizione, svelando i retroscena della formazione del nuovo esecutivo, e ha avuto lunghe conversazioni con Giorgia Meloni, che si è detta decisa a cambiare profondamente la Nazione. «Altrimenti vado a casa» ha confidato all'autore.

© 2023 Mondadori (Audiobook): 9788852158797

Release date

Audiobook: October 17, 2023

Others also enjoyed ...

  1. Io sono Giorgia Giorgia Meloni
  2. Don Camillo Giovannino Guareschi
  3. Don Camillo e il suo gregge Giovannino Guareschi
  4. Caporetto Alessandro Barbero
  5. La rabbia e l'orgoglio Oriana Fallaci
  6. Peccati immortali Aldo Cazzullo
  7. In nome della libertà: La forza delle idee di Silvio Berlusconi Paolo Del Debbio
  8. Diana. Tutta la storia Andrew Morton
  9. L'avversario Emmanuel Carrère
  10. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  11. Una mattina a Fiumicino Michela Chimenti
  12. La memoria rende liberi Liliana Segre
  13. Se questo è un uomo Primo Levi
  14. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  15. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  16. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  17. Dieci cose che ho imparato Piero Angela
  18. La vegetariana Han Kang
  19. Istruzioni mancanti sulla vita Joe Vitale
  20. I sommersi e salvati Primo Levi
  21. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  22. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  23. La vita intima Niccolò Ammaniti
  24. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  25. Come d'aria Ada D'Adamo
  26. Le donne erediteranno la terra Aldo Cazzullo
  27. L'evento Annie Ernaux
  28. Il quaderno dell'amore perduto Valerie Perrin
  29. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  30. Mi dica tutto Rosario Lisma
  31. Quando muori resta a me Zerocalcare
  32. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  33. A riveder le stelle: Dante: il poeta che inventò l'Italia Aldo Cazzullo
  34. Il treno dei bambini Viola Ardone
  35. La prima indagine di Montalbano Andrea Camilleri
  36. Storie della preistoria Alberto Moravia
  37. Se tu lo vuoi Valeria Fioretta
  38. Storia di Roma Indro Montanelli
  39. La porta delle lacrime Abraham Verghese
  40. L'invenzione di noi due Matteo Bussola
  41. L'era del cuore Luca Mazzucchelli
  42. Per dieci minuti Chiara Gamberale
  43. Come una notte a Bali Gianluca Gotto
  44. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia

This is why you’ll love Storytel

  • Listen and read without limits

  • 800 000+ stories in 40 languages

  • Kids Mode (child-safe environment)

  • Cancel anytime

Unlimited stories, anytime
Time limited offer

Unlimited

Listen and read as much as you want

9.99 € /month
  • 1 account

  • Unlimited Access

  • Offline Mode

  • Kids Mode

  • Cancel anytime

Try now